
Dai voce ai diritti umani!
Sostieni Osservatorio Diritti
Se vuoi sostenere i diritti umani e incidere in modo significativo, anche con una piccola azione, questo è il momento giusto: proprio in questo periodo è in corso la campagna di raccolta fondi della nostra associazione non profit e ogni donazione ci permetterà di fare grandi passi.
Osservatorio Diritti è infatti una piccola realtà con grandi ambizioni, che esiste grazie a un sistema di “sostenibilità diffusa“: senza il sostegno di tanti donatori non potremmo realizzare le nostre attività in favore dei diritti umani e del giornalismo indipendente. E per chi farà una donazione tra il 23 maggio e il 31 luglio ci sono tanti omaggi che abbiamo preparato con cura e passione (vedi sotto).
Nel dettaglio, con la tua donazione ci permetterai di:
1. continuare a pubblicare i podcast “Diritti e Rovesci” e “Diritti al Cuore“: senza sostegni, purtroppo, questa realtà non potrà proseguire a lungo;
2. continuare lo studio che mira a realizzare un’App sul consumo critico (presto invieremo aggiornamenti agli iscritti alla nostra newsletter);
3. pubblicare un articolo al giorno di approfondimento sui diritti umani su Osservatorio Diritti;
4. inviare due newsletter settimanali.
La nostra missione resta quella di sempre: avvicinare le vite delle vittime di violazioni dei diritti umani alle nostre.
Se credi in questo progetto e in quello che facciamo, fai subito una donazione alla nostra associazione non profit: il tuo sostegno può fare la differenza!
Dice un proverbio africano: “Se si sogna da soli è solo un sogno, ma se si sogna insieme è la realtà che comincia”. Se vuoi lottare con noi per i diritti umani, puoi farlo oggi stesso!
Puoi donare con carta o PayPal, cliccando sul pulsante qui sotto, oppure tramite bonifico bancario all’associazione “Osservatorio sui Diritti Umani” (Piazza G. Amendola, 3 – 20149 – Milano) / Banca Popolare Etica – IBAN: IT49L0501801600000016824351
Gli omaggi per i sostenitori
Per ringraziarti del tuo prezioso sostegno, abbiamo preparato questi regali per te (clicca sulle parole in blu per tutti i dettagli; vai più sotto per scoprire cosa è previsto per ogni donazione; attenzione: leggi le note in fondo e ricorda che dopo il 31 luglio 2022 non potremo più inviare gli omaggi):
- il libro “Tracce indelebili. Storie di dieci attivisti che hanno cambiato il mondo” (AA.VV., Osservatorio sui Diritti Umani);
- il libro “Immigrazione oltre i luoghi comuni. Venti bufale smontate un pezzo alla volta, per cominciare a parlarne sul serio” (Lorenzo Bagnoli e Francesco Floris, Osservatorio sui Diritti Umani);
- il Grande Gioco dei Diritti Umani (gioco digitale + 5 PDF in preparazione al gioco);
- il segnalibro originale “Questa Italia ancora troppo stretta“, di Chiara Ghiringhelli;
- iscrizione annuale alla newsletter settimanale “Imprese e Diritti Umani“;
- cinque bellissime foto in formato 20×30 cm., donate all’associazione da fotografi e vignettisti professionisti: Brasile (bambini che bruciano rifiuti per accendere il fuoco e cucinare, di Samuel Bregolin); Haiti (cattedrale di Port-au-Prince distrutta dal terremoto, di Marco Gualazzini); “Verità per Giulio Regeni” (disegno di Gianluca Costantini); Burkina Faso (bambini che giocano a calcio, di Luca Prestia); Bangladesh (bambina sorridente, di Fabio Polese).
Regali e donazioni: scopri tutte le combinazioni
Ecco l’elenco degli omaggi che invieremo ai nostri sostenitori a fronte delle donazioni durante questa campagna di raccolta fondi:
- libro “Immigrazione oltre i luoghi comuni” + segnalibro originale: donazione minima 12 euro;
- il Grande Gioco dei Diritti Umani (gioco digitale + 5 PDF di preparazione): donazione minima 15 euro;
- libro “Tracce indelebili” + segnalibro originale: donazione minima 17 euro;
- Libri “Immigrazione oltre i luoghi comuni” + “Tracce indelebili” + segnalibro: donazione minima 26 euro;
- Libro “Tracce indelebili” + segnalibro + Grande Gioco (con 5 PDF): donazione minima 30 euro;
- Newsletter Imprese e Diritti Umani (1 anno): donazione minima 35 euro;
- 1 Foto a scelta + iscrizione annuale alla newsletter Imprese e Diritti Umani: donazione minima 50 euro;
- 1 Foto a scelta + libro “Immigrazione oltre i luoghi comuni” + segnalibro + iscrizione annuale alla newsletter Imprese e Diritti Umani: donazione minima 60 euro;
- 1 Foto a scelta + libro “Tracce indelebili” + segnalibro + iscrizione annuale alla newsletter Imprese e Diritti Umani: donazione minima 65 euro;
- 2 Foto a scelta + 1 libro a scelta + segnalibro + iscrizione annuale alla newsletter Imprese e Diritti Umani: donazione minima 100 euro;
- 3 Foto a scelta + 1 libro a scelta + segnalibro + iscrizione annuale alla newsletter Imprese e Diritti Umani: donazione minima 140 euro;
- 4 Foto a scelta + 1 libro a scelta + segnalibro + iscrizione annuale alla newsletter Imprese e Diritti Umani: donazione minima 200 euro;
- 5 Foto + 2 libri (“Immigrazione…” e “Tracce indelebili”) + segnalibri + iscrizione annuale alla newsletter Imprese e Diritti Umani: donazione minima 270 euro;
- Tutto: 5 foto + 2 libri + segnalibri + Grande Gioco (con 5 PDF) + iscrizione annuale alla newsletter Imprese e Diritti Umani: donazione minima 300 euro.
NOTA 1: per qualunque donazione è prevista l’iscrizione alla newsletter settimanale del mercoledì e alle iniziative per i lettori (poche email all’anno);
NOTA 2: gli omaggi possono essere inviati solo in Italia (salvo quelli digitali, naturalmente: il gioco con i PDF e la newsletter “Imprese e Diritti Umani” possono essere inviati ovunque). L’invio viene effettuato ogni 10 giorni circa.
NOTA 3: per inviarti gli omaggi abbiamo bisogno del tuo indirizzo: se non hai inserito il tuo indirizzo postale al momento della donazione, o se volessi ricevere l’omaggio a un indirizzo diverso, scrivici subito via mail a [email protected]. Se hai scelto una modalità di donazione che non prevede la condivisione dell’indirizzo di posta elettronica (come il bonifico), comunicaci email e indirizzo per poterti inviare la ricevuta della donazione e i regali.
NOTA 4: se hai una preferenza per una foto o un libro, ove previsto, indicalo nell’oggetto del bonifico, nelle note della donazione via PayPal o carta o scrivendoci a [email protected]. In caso contrario non ti preoccupare: ti invieremo comunque un libro e/o una foto scegliendo tra quelli proposti.