• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 1 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Veronica Ulivieri

Giornalista professionista dal 2010, scrive di economia e ambiente, con particolare attenzione ai temi dei rifiuti, dell'agricoltura e dell'inquinamento. Ha vinto il premio "Giornalismo Scomodo" della fondazione Caponnetto e il premio "Paola de Paoli" dell'Ugis (Unione giornalisti italiani scientifici). Lavora per Repubblica, ilFattoQuotidiano.it e La Stampa

Ambiente

Ambiente: Europa e Cina finanziano il carbone serbo

Veronica Ulivieri 24 Ottobre 2018 0
Dentro i propri confini Europa e Cina impongono regole stringenti, ma con gli investimenti esteri puntano ancora sulle fonti fossili, con tutto ciò che questo vuol dire quanto a impatto ambientale. È il caso della Serbia, dove l'ampliamento di una miniera e la costruzione di quattro centrali a carbone avranno effetti sull'ambiente e sulla salute
Leggi di più...
Ambiente

Cambiamenti climatici: la lotta per l’ambiente dimentica i diritti umani

Veronica Ulivieri 10 Ottobre 2018 1
Cambiamenti climatici e socio economici sono collegati. E così - in vista dell'incontro internazionale sul tema di fine 2018 - mondo della ricerca e società civile invitano i governi a non perdere l'occasione per unire la lotta ai cambiamenti climatici in atto, alle sue cause e conseguenze, alla difesa dei diritti umani
Leggi di più...
Lavoro

Banane, nelle piantagioni diritti umani violati e troppi pesticidi

Veronica Ulivieri 27 Settembre 2018 0
Nei supermercati costano pochi euro, ma il prezzo pagato dai contadini per produrre le banane è altissimo: salari bassi, diritti sindacali negati, poca trasparenza, pesticidi in abbondanza. Dall'Ecuador alle Filippine, i braccianti soffrono lo strapotere di grossisti e grande distribuzione
Leggi di più...
Diritti sociali

Edilizia convenzionata nel caos: a Roma chi ha rivenduto rischia grosso

Veronica Ulivieri 6 Settembre 2018 4
A Roma è caos nell'edilizia convenzionata: chi ha acquistato e rivenduto casa a prezzi di mercato rischia di dover restituire un sacco di soldi a causa di una confusione normativa su cui è intervenuta la Cassazione. Eppure era stato il Comune ad aver dato l'ok alle operazioni. Lo denuncia il comitato dei venditori
Leggi di più...
Salute

Cerro de Pasco: bambini contaminati da metalli pesanti in Perù

Veronica Ulivieri 25 Luglio 2018 0
I corpi di bambini e adulti assorbono di continuo metalli pesanti a Cerro de Pasco, una città peruviana cresciuta intorno a un'enorme miniera. Lo denuncia la ong Source International
Leggi di più...
Diritti sociali

Virunga: Congo, parco dei gorilla chiude per violenze a ranger e turisti

Veronica Ulivieri 22 Giugno 2018 0
Il parco nazionale dei Virunga, sui monti della Repubblica Democratica del Congo, resterà chiuso almeno fino al 2019. Motivo? Ranger uccisi e attacco ai turisti da parte delle milizie Mai-Mai. Il Virunga national park è conosciuto soprattutto per la presenza dei gorilla di montagna. Ora minacciati anche dalla ricerca del petrolio
Leggi di più...
Donne

Uganda: storia di Sharon, dalla guerra alla baraccopoli di Kampala

Veronica Ulivieri 11 Giugno 2018 0
Sharon Akidi, 20 anni, è fuggita dalla guerra civile quando aveva appena 5 anni e oggi vive a Kireka, baraccopoli della capitale Kampala. Il conflitto ha costretto 1,8 milioni di persone in tutto l'Uganda ad abbandonare le proprie case. E ha lasciato una scia di donne ammalate di Hiv e bambini senza futuro
Leggi di più...
Diritti sociali

Ue-Africa: accordo di Cotonou tutto da rivedere

Veronica Ulivieri 1 Giugno 2018 0
La convenzione che regola i rapporti tra Unione europea e Africa scadrà tra due anni. Un documento pieno di limiti e contraddizioni, che ha urgente bisogno di essere rivisto per ridefinire una strategia comune Africa-Ue. Tanto che se ne parlerà anche nell'apertura dei prossimi European Development Days della Commissione europea (OD è media partner)
Leggi di più...
Foto e Video

Inquinamento: viaggio tra le vite devastate da un ambiente malato

Veronica Ulivieri 21 Marzo 2018 3
"Terre dei fuochi" è un progetto fotografico di Silvia Tenenti che sta documentando i danni alla salute dell'inquinamento: inquinamento atmosferico, industriale, ambientale, nell'acqua, nel suolo, nell'aria, ovunque. Le storie arrivano da tutta Italia. Al Festival dei diritti umani di Milano saranno presentati oggi i primi scatti
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Scuola in Brasile, raddoppia l’abbandono scolastico

Luigi Spera

Etiopia, donne e schiavitù domestica: quando le case diventano trappole

Asmae Dachan

Land grabbing: significato dell’accaparramento delle terre ai tempi di guerra e crisi alimentari

Marta Gatti

Reato di tortura in Italia e nel mondo: cosa prevede la giurisprudenza

Scuola Superiore Sant'Anna Master Hrcm

Myanmar oggi: la situazione dopo il colpo di Stato nel racconto degli sfollati

Fabio Polese
Precedente Succesivo 1 di 262
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo i cookie con lo scopo di ottimizzare il nostro sito web e i servizi che offriamo. Se non acconsenti all'uso dei cookie, alcune funzionalità potrebbero essere non disponibili e quindi non funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scopri di più e personalizza
{title} {title} {title}