• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 30 Giugno 2022
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Serena Marotta

Giornalista pubblicista. Nata a Palermo il 25 marzo 1976. "Ciao, Ibtisam" è il suo primo libro. È laureata in Giornalismo. Ha collaborato con il Giornale di Sicilia e La Repubblica, ha curato vari uffici stampa, tra cui quello di una casa editrice, di due associazioni, una di salute e l'altra di musica. Scrive per diversi quotidiani online ed è direttore responsabile del giornale online radiooff.org. Appassionata di canto e fotografia, è innamorata della sua città: Palermo.

Diritti sociali

Graziella De Palo e Italo Toni: giornalisti italiani scomparsi nel nulla

Serena Marotta 3 Settembre 2018 0
Trentotto anni fa Graziella De Paolo e Italo Toni sono stati visti per l'ultima volta a Beirut, in Libano. I due giornalisti italiani stavano indagando su un traffico d'armi e sulle relazioni tra Sismi e Organizzazione per la liberazione della Palestina. Da allora non se ne sa più niente. E il segreto di Stato continua a fare da scudo alla verità
Leggi di più...
Cinema

Etiopia: Terra Rossa, viaggio-denuncia alle origini dell’uomo

Serena Marotta 23 Agosto 2018 2
Un nuovo film di Diego Capomagi racconta i soprusi subiti dalle etnie dell'Etiopia del sud. Ma anche le tradizioni, la cultura, la storia e la geografia. Un viaggio che ruota intorno alla località Key Afer, "Terra Rossa", chiamata così per il colore della sua terra ricca d'argilla. La pellicola è stata autoprodotta con il sostegno di Horizon film…
Leggi di più...
Immigrazione

Ventimiglia: situazione dei migranti critica alla frontiera con la Francia

Serena Marotta 11 Luglio 2018 5
Un report a cura di Oxfam, Diaconia Valdese e Asgi svela la situazione dei migranti a Ventimiglia oggi, costretti a vivere in condizioni precarie. Una realtà caratterizzata da diritti violati, minori stranieri e donne sole bloccati e respinti dalla Francia verso l'Italia
Leggi di più...
IDEE

Ilaria Alpi: in ricordo di mamma Luciana, sempre in lotta per la verità

Serena Marotta 14 Giugno 2018 0
È morta Luciana Alpi, la mamma della giornalista Ilaria Alpi. Insieme al marito, Giorgio Alpi, ha lottato per la verità sulla morte della figlia, arrivando a scoprire nuove piste di indagine. Ecco il ricordo di chi l'ha conosciuta. E un riassunto della storia e della biografia della vicenda di Ilaria, uccisa in Somalia con l'operatore Miran…
Leggi di più...
Diritti sociali

Pesca: Greenpeace denuncia «diritti umani violati» nel sushi

Serena Marotta 13 Giugno 2018 1
Tratta di esseri umani, abusi di lavoratori, morti sospette: un nuovo report di Greenpeace East Asia denuncia l’orrore che starebbe dietro al sushi e all'attività di pesca in mare a Taiwan. E accende i riflettori sulla Fcf Fishery, una delle maggiori società del settore
Leggi di più...
Diritti sociali

Boko Haram: ragazze rapite in Nigeria tradite dagli stessi liberatori

Serena Marotta 30 Maggio 2018 2
Sopravvissute al rapimento dei terroristi di Boko Haram, migliaia di ragazze nigeriane sono rimaste vittime dell'esercito e della milizia alleata che le ha liberate. Storie di stupri, arresti ingiustificati e ricatti per avere un po' di cibo. Un report di Amnesty International fa luce su quello che è successo. E sulla storia della feroce…
Leggi di più...
Diritti sociali

Giovanni Falcone, storia di un grande uomo: dalla lotta alla mafia alla strage di Capaci

Serena Marotta 23 Maggio 2018 0
La lotta alla mafia. La collaborazione con Paolo Borsellino e il pool antimafia. Il maxiprocesso. E poi l'isolamento. Fino alla strage di Capaci del 23 maggio 1992. Ecco la storia di Giovanni Falcone, un grande uomo dei nostri tempi, e la situazione della lotta a Cosa nostra oggi in Italia
Leggi di più...
Diritti sociali

Zimbabwe: bambini avvelenati nelle piantagioni di tabacco

Serena Marotta 21 Maggio 2018 0
Bambini nelle piantagioni di tabacco, vittime di avvelenamento e con problemi respiratori. E intanto le multinazionali continuano a comprare il tabacco coltivato in queste condizioni. Human Rights Watch fa luce sul paese che si sta prepararando alle elezioni dopo il colpo di Stato contro Mugabe
Leggi di più...
Diritti sociali

Aggressioni ai medici: ecco cosa succede negli ospedali italiani

Serena Marotta 27 Aprile 2018 0
Calci, pugni, persino aggressioni sessuali: ogni giorno tre operatori sanitari sono vittime d'aggressione in Italia. Una situazione che nei giorni scorsi ha portato in piazza tanti camici bianchi alla ricerca di sicurezza sul lavoro. E che ha convinto il ministero della Salute ad aprire un Osservatorio permanente per monitorare la situazione
Leggi di più...
Diritti civili

Ilaria Alpi: nuove intercettazioni per riaprire il processo sull’omicidio

Serena Marotta 18 Aprile 2018 0
C'è ancora una speranza che la verità venga a galla nel caso di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, i giornalisti uccisi in Somalia 24 anni fa. Ieri, infatti, sono state depositate nuove intercettazioni telefoniche e il giudice ha deciso di rinviare all'8 giugno l'atteso giudizio sulla richiesta d'archiviazione
Leggi di più...
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Scuola in Brasile, raddoppia l’abbandono scolastico

Luigi Spera

Etiopia, donne e schiavitù domestica: quando le case diventano trappole

Asmae Dachan

Land grabbing: significato dell’accaparramento delle terre ai tempi di guerra e crisi alimentari

Marta Gatti

Reato di tortura in Italia e nel mondo: cosa prevede la giurisprudenza

Scuola Superiore Sant'Anna Master Hrcm

Myanmar oggi: la situazione dopo il colpo di Stato nel racconto degli sfollati

Fabio Polese
Precedente Succesivo 1 di 262
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo i cookie con lo scopo di ottimizzare il nostro sito web e i servizi che offriamo. Se non acconsenti all'uso dei cookie, alcune funzionalità potrebbero essere non disponibili e quindi non funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scopri di più e personalizza
{title} {title} {title}