• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 3 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Renata Fontanelli

Giornalista professionista, milanese, classe 1966. Dopo la laurea in giurisprudenza ho cominciato a occuparmi di cronaca, prima nera poi giudiziaria. Ho seguito tutta l'inchiesta "Mani Pulite" come free lance per Il Manifesto, Radiocor Telerate, e Panorama. Successivamente sono passata alla redazione di Michele Santoro come inviata, viaggiando prevalentemente in america latina. Con la nascita del quarto figlio ho deciso di tornare nella mia città, dove ho contribuito allo sviluppo dell'emittente Sei Milano, curando inchieste e trasmissioni di cronaca locale, e conducendo il telegiornale. Esperimento avveniristico e utilissimo. Abbiamo formato decine di videogiornalisti (all'epoca nuova categoria professionale), che ora lavorano in televisioni nazionali. Purtroppo fallito. Ho iniziato quindi a occuparmi di costume per Anna, Bmm Magazine e sono diventata corrispondente in Italia della rivista libanese Aishti. Negli ultimi dieci anni ho scritto di moda, design e tecnologie per il settimanale de La Repubblica "Affari&Finanza". Ora che i figli sono cresciuti torno alle mie vecchie passione, reportage e fatti di cronaca. Il giornalismo è un fatto di cuore, la notizia farfalle nello stomaco.

DIRITTI UMANI

Eritrea in caduta libera sui diritti umani

Renata Fontanelli 4 Luglio 2019 0
L'Eritrea di Isaias Afewerki è oggi uno dei peggiori regimi al mondo. Dove la guerra con l'Etiopia è usata per giustificare un servizio militare a tempo indeterminato. E dove avere un passaporto è quasi un miraggio. Gli ultimi attacchi sono stati rivolti agli ospedali cattolici
Leggi di più...
DIRITTI UMANI

Venezuela: diritti ed economia in caduta libera nel Paese di Maduro

Renata Fontanelli 21 Giugno 2019 0
Licenziamenti, diritti violati, situazione politica allo sbando: le ultime notizie dal Venezuela dipingono una nazione instabile, senza possibilità imminenti di una soluzione condivisa in grado di rilanciare una ripresa che possa far tornare alla normalità
Leggi di più...
Minoranze

Yazidi: persecuzioni e violenze sulle donne nel racconto di Lamiya

Renata Fontanelli 14 Novembre 2018 0
Gli yazidi sono perseguitati dai musulmani iracheni e dall'Isis da tantissimo tempo. Ma dal 2014 è in atto un inasprimento verso questo popolo vittima di genocidio. I morti sono migliaia, insieme a schiavi e donne che hanno subito violenza. Chiamati "adoratori del diavolo", sono colpevoli solo di rifiutare l’Islam. Il racconto della cugina della…
Leggi di più...
Cinema

Eldorado, il film capolavoro di Imhoof tra infanzia svizzera e migranti

Renata Fontanelli 9 Novembre 2018 0
Eldorado è la pellicola del regista svizzero Markus Imhoof che ha vinto l'ultimo Film Festival Diritti Umani Lugano 2018. Una storia che oscilla tra i ricordi di un'infanzia in Svizzera, la situazione dei migranti oggi, l'attraversata del Mediterraneo e lo sfruttamento del caporalato in Puglia
Leggi di più...
Diritti sociali

Maldive: le isole cacciano il dittatore e torna la musica dei diritti

Renata Fontanelli 2 Ottobre 2018 0
Fuori Yameen, dentro Solih: le ultime elezioni alle isole Maldive decretano, a sorpresa, la sconfitta del dittatore. E Malé torna a sperare in un'alternativa basata su una nuova stagione di rispetto dei diritti umani, trasparenza e lotta alla corruzione. Sullo sfondo, ferite profonde a cui non sarà semplice rimediare
Leggi di più...
Carcerati

Bambini in carcere: con la mamma, ma sempre dietro le sbarre

Renata Fontanelli 20 Settembre 2018 0
Dopo quello che è successo a Rebibbia si torna a parlare dei bambini in carcere. Una situazione limite, in cui figli innocenti sono costretti a vivere dietro le sbarre per restare con le madri detenute. In alcuni casi fino a tre anni, in altri fino ai 6 anni d'età. Ecco qual è la realtà oggi nelle prigioni italiane
Leggi di più...
CULTURA

Umberto Ciceri porta arte e diritti umani alla Reggia di Caserta

Renata Fontanelli 7 Settembre 2018 0
Si chiama Human Fights Rights Lights la video trilogia della Dichiarazione universale dei diritti umani presentata oggi dall'artista e poeta Umberto Ciceri alla Reggia di Caserta. Tre video e un’installazione musicale dove la Carta Onu, firmata 70 anni fa, diventa lo spunto per una riflessione attuale. Osservatorio Diritti patrocina l'evento
Leggi di più...
INCHIESTE

Haiti: machete e violenza folle da Port-au-Prince alle campagne

Renata Fontanelli 16 Luglio 2018 0
Dalla capitale Port-au-Prince, al mare, ai villaggi: ad Haiti scoppia la violenza tra la popolazione dopo l'aumento del prezzo della benzina stabilito (e poi ritirato) durante i Mondiali di calcio. Proteste forse pilotate, costate già il posto al primo ministro. Ecco video e foto che Osservatorio Diritti ha ricevuto in esclusiva da Haiti. E sullo…
Leggi di più...
Interviste

Amnesty International: Turchia e diritti umani secondo Idil Eser

Renata Fontanelli 14 Maggio 2018 0
La direttrice di Amnesty International Turchia, Idil Eser, racconta a Osservatorio Diritti la sua prigionia e analizza le violazioni dei diritti umani da parte del regime di Erdogan. «Ci vorrebbe una sorta di rivoluzione francese»
Leggi di più...
Diritti civili

Spagna: legge antiterrorismo imbavaglia la libertà di espressione

Renata Fontanelli 2 Maggio 2018 0
La legge antiterrorismo spagnola trovolge tutti i limiti della libertà di espressione e si porta in carcere giornalisti, artisti, musicisti e cittadini qualunque. Dire la parola sbagliata, inviare un tweet troppo sopra le righe o scattare una foto scomoda possono finire in gravi incriminazioni a Madrid
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Artivismo: diritti umani violati e libertà artistica a rischio in America Latina

Diego Battistessa

Guerra in Myanmar: ecco chi finanzia le armi dei militari

Fabio Polese

Immigrazione Stati Uniti, cambia la politica migratoria Usa. Ma Biden ripete: «Non venite»

Diego Battistessa

Rischio nucleare: per gli scienziati mancano 90 secondi alla catastrofe

Giorgio Beretta

Shoah spiegata ai bambini: parlarne alla scuola primaria è possibile

Laura Pasotti
Precedente Succesivo 1 di 280
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017