• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 11 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Maria Tavernini

Napoletana, è una giornalista indipendente. Si è occupata di Balcani e drug policy reform prima di trasferirsi a New Delhi, dove vive e lavora dal 2013. Scrive su Al Jazeera, TPI, Narratively, Q Code Magazine, tra gli altri, occupandosi di tematiche sociali, diritti umani e questioni di genere, nel quadro dei più ampi cambiamenti politico-sociali. Ha collaborato con diversi fotoreporter alla realizzazione di reportage a lungo termine. Nel 2016 ha vinto il SAJA (Southeast Asia Journalist Association) Award for "outstanding culture reporting"

Minoranze

Kashmir sotto assedio: l’India manda all’aria l’autonomia e reprime il dissenso

Maria Tavernini 6 Settembre 2019 0
L'India di Narendra Modi rimette in discussione la storica autonomia del Jammu e Kashmir, reprime il dissenso e impone l'isolamento della regione. Migliaia gli arresti in Kashmir, dove l'esercito indiano viene accusato di aver usato la tortura sui civili
Leggi di più...
CONFLITTI

Kashmir, l’Onu accusa: “Diritti umani violati al confine India-Pakistan”

Maria Tavernini 19 Luglio 2019 0
India e Pakistan salgono sul banco degli imputati dell'Alto commissariato Onu per i diritti umani a causa della situazione in Kashmir. Le Nazioni Unite denunciano uso eccessivo della forza, vittime civili, detenzioni arbitrarie, torture e impunità. Oltre a sparizioni forzate e restrizioni sulla libertà fondamentali. Ecco cosa sta succedendo nella…
Leggi di più...
DIFENSORI DEI DIRITTI

India: chi difende dalit, popolazione indigena e contadini rischia grosso

Maria Tavernini 26 Giugno 2019 0
Nell'India centrale chi alza la voce in favore di dalit (fuoricasta) o indigeni rischia persecuzioni o la prigione. Ne sa qualcosa padre Stan Swamy, gesuita 83enne da tempo sotto osservazione delle autorità. Così come tanti altri difensori dei diritti umani
Leggi di più...
Popoli indigeni

India: 8 milioni di indigeni rischiano lo sfratto dai territori ancestrali

Maria Tavernini 21 Marzo 2019 0
Una decisione della Corte Suprema indiana mette in pericolo milioni di indigeni, che potrebbero essere costretti ad abbandonare il territorio in cui vivono da secoli. I favorevoli alla sentenza pensano che aiuterà a difendere la foresta. I suoi detrattori, invece, ci vedono la mano di grandi interessi economici e una «sentenza di morte» per la…
Leggi di più...
Minoranze

India: gli abitanti del Kashmir pagano caro lo scontro col Pakistan

Maria Tavernini 27 Febbraio 2019 0
Mentre le ultime notizie dall'India riferiscono oggi che il Pakistan ha abbattuto due jet indiani in Kashmir, la popolazione locale racconta di essere vittima di violenza e discriminazioni crescenti. Ecco cosa sta accadendo in questa regione himalayana contesa da Pakistan e India
Leggi di più...
Lgbt

Diritti Lgbt: India, strada in salita per riconoscimento transessuali

Maria Tavernini 11 Febbraio 2019 0
Mezzo milione di persone transessuali in India aspetta da tempo un pieno riconoscimento dei propri diritti. Ma la nuova bozza di legge delude tutta la comunità Lgbt, che ora chiede una profonda revisione del testo
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Popolo Sami: Norvegia, territorio tradizionale in pericolo

Scuola Superiore Sant'Anna Master Hrcm

Bambini Brasile, 100 vittime di stupro al giorno

Luigi Spera

Carceri italiane: situazione critica tra caldo, sovraffollamento e suicidi

Redazione

Tratta e sfruttamento: in Europa una vittima su quattro è minorenne

Redazione

Campi profughi palestinesi: situazione disperata oggi in Cisgiordania

Graziano Masperi
Precedente Succesivo 1 di 265
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo i cookie con lo scopo di ottimizzare il nostro sito web e i servizi che offriamo. Se non acconsenti all'uso dei cookie, alcune funzionalità potrebbero essere non disponibili e quindi non funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scopri di più e personalizza
{title} {title} {title}