• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 3 Giugno 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Marco Ratti

Direttore responsabile. Giornalista investigativo convinto dell’utilità sociale del proprio mestiere. Dopo aver vissuto in una delle aree più povere del Brasile per tre anni, ha dato vita a Osservatorio Diritti insieme ad alcuni colleghi. Ha lavorato con l’Espresso, Il Sole-24 Ore, Famiglia Cristiana, Nigrizia, l’Editoriale Domus, Finanza e Mercati, l’Agenzia giornalista radiotelevisiva (Agr) e altre testate. Ha partecipato alla fondazione e alla crescita di ETicaNews, un sito di informazione indipendente che si occupa di finanza socialmente responsabile e di responsabilità sociale d’impresa. Ha ricevuto qualche riconoscimento per il suo lavoro (European Journalist Award, Premio Guido Vergani, Premio Sodalitas, Premio Mauro Gavinelli). Ha conosciuto da vicino il mondo della cooperazione, a cui si era avvicinato vivendo per un anno nel Kosovo del dopoguerra. E ha studiato in profondità i meccanismi di alcune istituzioni internazionali (ha collaborato alla pubblicazione del libro “Dal Tribunale penale internazionale per la ex-Jugoslavia alla Corte penale internazionale”, Giuffrè). Competenze che adesso vuole mettere a servizio di Osservatorio Diritti.

MULTIMEDIA

Protetto: Il grande gioco dei diritti umani / Bambini

Marco Ratti 3 Novembre 2019 0
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Leggi di più...
MULTIMEDIA

Protetto: Il grande gioco dei diritti umani / Cinema e libri

Marco Ratti 3 Novembre 2019 0
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Leggi di più...
MULTIMEDIA

Protetto: Il grande gioco dei diritti umani / Donne

Marco Ratti 3 Novembre 2019 0
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Leggi di più...
MULTIMEDIA

Protetto: Il grande gioco dei diritti umani / Migranti

Marco Ratti 3 Novembre 2019 0
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Leggi di più...
Editoriale

Osservatorio sui Diritti Umani: nasce l’associazione per giornalismo e diritti

Marco Ratti 20 Maggio 2019 0
Dopo due anni entusiasmanti con il giornale online Osservatorio Diritti, nasce l’associazione Osservatorio sui Diritti Umani (ODU). Una nuova organizzazione non profit fondata su un modello di "sostenibilità diffusa" e costruita su due parole chiave: diritti umani e giornalismo indipendente e di qualità. Ecco di cosa si tratta
Leggi di più...
CULTURA

Immigrazione oltre i luoghi comuni: venti bufale smontate un pezzo alla volta

Marco Ratti 20 Maggio 2019 2
"Immigrazione oltre i luoghi comuni - Venti bufale smontate un pezzo alla volta. Per cominciare a parlarne sul serio": ecco il primo libro di Osservatorio sui Diritti Umani, l'associazione che gestisce Osservatorio Diritti. Un breve volume per capire il tema della migrazione e farsi un'opinione basata sui fatti
Leggi di più...
Bambini

Bambini soldato: il racconto di Daniel, arruolato in Nigeria ad appena 11 anni

Marco Ratti 17 Maggio 2019 0
«Non lo so. In quelle situazioni si spara a raffica, delle persone muoiono, ma poi non si sa chi è stato a sparare. Sì, è possibile che io abbia ucciso qualcuno. Ma non lo posso sapere con certezza». La drammatica testimonianza di Daniel, bambino soldato a 11 anni scappato dall'Africa dopo essere stato usato come spia e aver dovuto lasciare la…
Leggi di più...
CULTURA

Festival dei diritti umani: da Milano a Roma tra “Guerre e pace”

Marco Ratti 5 Aprile 2019 0
Il Festival dei diritti umani, alla sua quarta edizione a Milano, nel 2019 farà tappa per la prima volta anche a Bologna, Firenze e Roma: ecco il programma che si snoda tra incontri rivolti agli studenti, dibattiti, mostre e tanti film. Osservatorio Diritti è media partner dell'evento
Leggi di più...
Donne

Festa delle donne: all’origine dell’8 marzo tra femminismo e diritti violati

Marco Ratti 8 Marzo 2019 0
Lo sciopero femminista di Non una di meno. Una storia che affonda radici e significato nel mondo di 110 anni fa. E poi i dati su violenza di genere, discriminazioni e violazioni dei diritti in Italia e nel mondo. Ecco cosa c'è da sapere sulla Festa delle donne. Perché manifestare. E anche perché, forse, non c'è poi molto da festeggiare
Leggi di più...
Studi e Ricerche

Disuguaglianza: l’ingiusta distribuzione della ricchezza nel rapporto Oxfam

Marco Ratti 21 Gennaio 2019 3
Ogni giorno muoiono 10 mila persone perché non possono permettersi cure sanitarie. E 262 milioni di bambini non vanno a scuola. Il rapporto Oxfam 2019 fa luce su disuguaglianza economica e disuguaglianza sociale in Italia e nel mondo, dove l'ingiusta distribuzione della ricchezza potrebbe essere risolta in parte se l'1% dei più ricchi pagasse lo…
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Sovraffollamento carceri, in Europa solo Cipro e Romania peggio dell’Italia

Redazione

Emergenza sanitaria in Italia: lunghe attese e pronto soccorso affollati

Cristina Maccarrone

Algeria, libertà di stampa in pericolo

Sara Del Dot

Chi sono i lavoratori parasubordinati in Italia

Cristina Maccarrone

Spose bambine, il dramma dell’Asia meridionale

Fabio Polese
Precedente Succesivo 1 di 291
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
Tutti i diritti riservati © 2023, Osservatorio sui Diritti Umani, Cod. Fiscale: 97843770153
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili, come specificato nella nostra cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni e causare il mancato funzionamento di alcuni servizi.


Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Usa il pulsante "Rifiuta" o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.



Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
SCOPRI DI PIÙ E PERSONALIZZA
{title} {title} {title}