• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 20 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Marco Ratti

Direttore responsabile. Giornalista investigativo convinto dell’utilità sociale del proprio mestiere. Dopo aver vissuto in una delle aree più povere del Brasile per tre anni, ha dato vita a Osservatorio Diritti insieme ad alcuni colleghi. Ha lavorato con l’Espresso, Il Sole-24 Ore, Famiglia Cristiana, Nigrizia, l’Editoriale Domus, Finanza e Mercati, l’Agenzia giornalista radiotelevisiva (Agr) e altre testate. Ha partecipato alla fondazione e alla crescita di ETicaNews, un sito di informazione indipendente che si occupa di finanza socialmente responsabile e di responsabilità sociale d’impresa. Ha ricevuto qualche riconoscimento per il suo lavoro (European Journalist Award, Premio Guido Vergani, Premio Sodalitas, Premio Mauro Gavinelli). Ha conosciuto da vicino il mondo della cooperazione, a cui si era avvicinato vivendo per un anno nel Kosovo del dopoguerra. E ha studiato in profondità i meccanismi di alcune istituzioni internazionali (ha collaborato alla pubblicazione del libro “Dal Tribunale penale internazionale per la ex-Jugoslavia alla Corte penale internazionale”, Giuffrè). Competenze che adesso vuole mettere a servizio di Osservatorio Diritti.

Libri

Tracce indelebili: storie di dieci attivisti che hanno cambiato il mondo

Marco Ratti 18 Ottobre 2021 5
Un viaggio nelle vite straordinarie di donne e uomini che hanno lottato in difesa dei diritti umani e dell'ambiente in tutto il mondo. Ci hanno lasciato un'eredità straordinaria, che hanno pagato con la vita. "Tracce indelebili - Storie di dieci attivisti che hanno cambiato il mondo" è il nuovo libro di Osservatorio sui Diritti Umani,…
Leggi di più...
ECONOMIA

Consumo critico: che ne pensi di un’App? Faccelo sapere in 4 minuti

Marco Ratti 11 Ottobre 2021 24
Ti interesserebbe avere nel tuo telefono un'App affidabile sul consumo critico che ti permetta di conoscere velocemente l'impatto sociale e ambientale di tutto ciò che compri, per poter fare acquisti rispettosi dei diritti umani e del nostro Pianeta? Osservatorio Diritti sta pensando seriamente di realizzarne una. Ma abbiamo bisogno di tutto…
Leggi di più...
Editoriale

Dai voce ai diritti umani! Arrivano i podcast di Osservatorio Diritti

Marco Ratti 19 Maggio 2021 1
Al via una nuova campagna per lanciare due podcast sui diritti umani: "Diritti e Rovesci", per offrire ogni giorno notizie originali e di qualità su questi temi; "Diritti al Cuore", storie appassionanti raccontate direttamente dai protagonisti. Un nuovo modo di comunicare per avvicinare anche i più giovani ai diritti umani. Ecco di cosa si tratta e…
Leggi di più...
Editoriale

Lotta con noi per i diritti umani: sostieni Osservatorio Diritti

Marco Ratti 19 Ottobre 2020 0
La nostra missione è avvicinare la vita delle vittime di violazioni dei diritti alle nostre. Perché le battaglie per i diritti vanno sostenute. E le ingiustizie vanno denunciate. Se vuoi lottare con noi, puoi farlo oggi stesso: ecco la campagna per appoggiare Osservatorio Diritti nel 2021 e gli omaggi per sostenitrici e sostenitori
Leggi di più...
Editoriale

Banche armate: ecco perché Osservatorio Diritti aderisce alla campagna

Marco Ratti 9 Luglio 2020 0
Le esportazioni militari italiane sono sfuggite di mano: il loro valore aumenta in modo vertiginoso, i sistemi d'armamento finiscono in mano a Paesi che calpestano i diritti umani, le banche finanziano il sistema e il grado di trasparenza di questo commercio è ai minimi storici. Oggi viene rilanciata la campagna di pressione alle banche armate:…
Leggi di più...
Editoriale

Imprese e Diritti Umani: una newsletter per chi vuole cambiare le cose

Marco Ratti 8 Giugno 2020 0
Una rassegna stampa internazionale per tenere gli occhi puntati su multinazionali e società private in genere. Pronti a denunciare le violazioni di diritti, ovunque esse avvengano. Uno strumento per chiedere alle aziende di rendere conto dell’impatto delle loro azioni sulla collettività. Una newsletter utile a chi vuole lottare per cambiare le…
Leggi di più...
Libri

Coronavirus: in viaggio nelle periferie del mondo con un nuovo ebook

Marco Ratti 25 Maggio 2020 0
Esce oggi "Coronavirus. Viaggio nelle periferie del mondo", il nuovo libro di Osservatorio sui Diritti Umani. Diciotto racconti e analisi da Asia, America Latina, Africa ed Europa scritti da quattordici giornalisti interessati a guardare il mondo dal basso. E a far emergere le storture del sistema di sviluppo globale
Leggi di più...
DIRITTI UMANI

Pena di morte: esecuzioni in calo nel mondo, ma l’abolizione è lontana

Marco Ratti 21 Aprile 2020 0
Nel 2019 ci sono state 657 esecuzioni capitali in 20 paesi, il valore più basso degli ultimi dieci anni. La maggior parte hanno avuto luogo in Cina, Iran, Arabia Saudita, Iraq ed Egitto. Lo denuncia il rapporto globale diffuso oggi da Amnesty International
Leggi di più...
Webdoc

Il Grande gioco dei diritti umani: 5 sfide e 100 quiz per imparare divertendosi

Marco Ratti 5 Novembre 2019 6
Osservatorio Diritti propone ai suoi sostenitori un gioco a quiz per conoscere il mondo dei diritti umani. 100 domande divise in 5 sezioni - geografia, bambini, cinema e libri, migranti, donne - per imparare in modo divertente. Mettendo alla prova le proprie conoscenze e - perché no? - sfidando gli amici
Leggi di più...
MULTIMEDIA

Protetto: Il grande gioco dei diritti umani / Geografia

Marco Ratti 3 Novembre 2019 0
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Nicaragua, l’Onu denuncia crimini contro l’umanità

Diego Battistessa

Pfas Veneto: nel sito della Miteni si aspetta la bonifica da 6 anni

Laura Fazzini

Lgbt, l’anno più violento per Europa e Asia centrale

Laura Pasotti

Panama: il cambio di politica migratoria di Biden non ferma i migranti

Diego Battistessa

Festa della donna: 8 marzo tra rivendicazioni, stereotipi e gender gap

Irene Masala
Precedente Succesivo 1 di 284
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
Tutti i diritti riservati © 2023, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Powered by Complianzpowered by
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili, come specificato nella nostra cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni e causare il mancato funzionamento di alcuni servizi.


Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Usa il pulsante "Rifiuta" o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.



Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
SCOPRI DI PIÙ E PERSONALIZZA
{title} {title} {title}