• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Luigi Spera

Giornalista professionista. Classe 1982, giornalista professionista, lavora come freelance. Dopo un lungo periodo come cronista di nera e giudiziaria in Campania avviato nel 2002, dal 2012 si dedica al racconto dei conflitti in varie aree di crisi del mondo, prediligendo la forma del reportage (testo, video e fotografico). Realizza lavori tra Afghanistan, Medio Oriente, Bosnia, Kosovo e Brasile. Dal 2010 rivolge grande attenzione alla storia, politica e società del Brasile. Concentra gli studi sulle favelas, sul crimine organizzato e sulle politiche di pubblica sicurezza, soprattutto della città di Rio de Janeiro.

Istruzione

Scuola in Brasile, raddoppia l’abbandono scolastico

Luigi Spera 30 Giugno 2022 0
L’istituto Anisio Teixeira pubblica in nuovi dati sul sistema scolastico in Brasile. Peggiora anche il rendimento: è record di bocciature. L’esperta: «Necessario coinvolgere famiglie, comunità e aiutare i ragazzi a esprimersi su problemi e insicurezze»
Leggi di più...
Lgbt

Lgbtq+ Brasile: morti violente su del 33% in un anno

Luigi Spera 1 Giugno 2022 0
Impennata di morti violente di persone Lgbtq+ in Brasile. A denunciarlo è un nuovo dossier elaborato dall'osservatorio "Morti e violenza contro Lgbti+ in Brasile"
Leggi di più...
Diritti civili

El Salvador: la lotta alla criminalità passa per la sospensione dei diritti

Luigi Spera 26 Aprile 2022 0
Il governo Bukele vara lo stato di emergenza per contrastare le bande criminali e sospende diritti fondamentali dei cittadini. Onu, Organizzazione degli Stati Americani e ong criticano le modalità scelte per la lotta alla criminalità in El Salvador
Leggi di più...
Carcerati

Ecuador: carceri tra stragi, sovraffollamento e nuovi scenari criminali

Luigi Spera 20 Aprile 2022 0
Il governo dell'Ecuador tenta di arginare un’ondata di violenze nelle carceri tra le critiche di Onu, Commissione interamericana per i diritti umani e ong. Nel 2021 almeno 327 morti: ecco qual è la situazione oggi e quali sono le cause
Leggi di più...
Ambiente

Brasile, l’Amazzonia è il nuovo El Dorado dei narcos

Luigi Spera 7 Aprile 2022 0
Organizzazioni criminali di Brasile e Colombia approfittano dell’allentamento dei controlli in Amazzonia per investire il denaro della droga nell’estrazione di risorse naturali. Il traffico d'oro e l'estrazione di legname servono per riciclare i proventi della cocaina
Leggi di più...
Studi e Ricerche

Brasile, il presidente Bolsonaro frena sulla lotta alla corruzione

Luigi Spera 29 Marzo 2022 0
Transparency International consegna all’Ocse uno studio sulla corruzione in Brasile: sgretolamento del quadro giuridico-istituzionale, ingerenza negli organismi di contrasto al crimine, attacchi alla società civile e poca trasparenza nella gestione dei fondi in mano ai parlamentari
Leggi di più...
Ambiente

Brasile, Amazzonia a rischio: Bolsonaro “sfrutta” guerra Ucraina per deforestazione

Luigi Spera 10 Marzo 2022 0
Il presidente brasiliano, Jair Messias Bolsonaro, gioca la carta della "sicurezza alimentare" a rischio per la riduzione dell’import di fertilizzati da Mosca e giustificare l’approvazione di leggi che promuovono lo sfruttamento di minerali nelle riserve indigene in Amazzonia
Leggi di più...
Diritti civili

Violenza in Brasile: più omicidi, letalità polizia, attacchi contro donne e comunità Lgbt

Luigi Spera 12 Agosto 2021 0
L'Annuario brasiliano della pubblica sicurezza evidenzia l’aumento generale degli indici di violenza nel Paese, in particolare contro la fasce più vulnerabili della popolazione come donne, bambini e comunità Lgbt
Leggi di più...
Diritti civili

Nicaragua: Ortega arresta i candidati alle elezioni, l’Onu accusa il regime

Luigi Spera 24 Giugno 2021 0
Ondata di arresti e perquisizioni contro oppositori del governo sandinista. In manette giornalisti, imprenditori e aspiranti candidati alla presidenza accusati di attentare alla sovranità dello stato. Human Rights Watch e Alto commissario per i diritti umani Onu criticano la nuova escalation. Cinquantanove paesi condannando la deriva autoritaria
Leggi di più...
Salute

Brasile: salute mentale, Bolsonaro vuole l’elettroshock

Luigi Spera 19 Marzo 2021 0
Il governo brasiliano nomina un sostenitore dell'elettroshock per riformare la politica del ministero. Raccolte firme per impedire il ritorno alla pratica "manicomiale". Per il sociologo Dario Sousa e Silva è una "scelta legata al simbolismo politico di Bolsonaro e alla sua necropolitica"
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Diritti violati dei bambini: nel mondo sette milioni privati della libertà

Laura Filios

Scuola in Brasile, raddoppia l’abbandono scolastico

Luigi Spera

Etiopia, donne e schiavitù domestica: quando le case diventano trappole

Asmae Dachan

Land grabbing: significato dell’accaparramento delle terre ai tempi di guerra e crisi alimentari

Marta Gatti

Reato di tortura in Italia e nel mondo: cosa prevede la giurisprudenza

Scuola Superiore Sant'Anna Master Hrcm
Precedente Succesivo 1 di 263
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo i cookie con lo scopo di ottimizzare il nostro sito web e i servizi che offriamo. Se non acconsenti all'uso dei cookie, alcune funzionalità potrebbero essere non disponibili e quindi non funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scopri di più e personalizza
{title} {title} {title}