• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 8 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Luigi Spera

Giornalista professionista. Classe 1982, giornalista professionista, lavora come freelance. Dopo un lungo periodo come cronista di nera e giudiziaria in Campania avviato nel 2002, dal 2012 si dedica al racconto dei conflitti in varie aree di crisi del mondo, prediligendo la forma del reportage (testo, video e fotografico). Realizza lavori tra Afghanistan, Medio Oriente, Bosnia, Kosovo e Brasile. Dal 2010 rivolge grande attenzione alla storia, politica e società del Brasile. Concentra gli studi sulle favelas, sul crimine organizzato e sulle politiche di pubblica sicurezza, soprattutto della città di Rio de Janeiro.

Diritti sociali

Fame in Brasile: il 30% delle famiglie non ha cibo a sufficienza

Luigi Spera 27 Settembre 2022 0
Oltre 33 milioni di persone esposte a rischio grave di insicurezza alimentare in Brasile. E dove ci sono figli piccoli le difficoltà aumentano. In 17 anni la fame è aumentata del 63%
Leggi di più...
Ambiente

Fratturazione idraulica: Brasile, il governo appoggia esplorazioni di petrolio e gas

Luigi Spera 18 Agosto 2022 0
L’amministrazione Bolsonaro è pronta a lanciare un programma che incoraggia investimenti di estrazione di petrolio e gas attraverso la tecnica della fratturazione idraulica delle rocce. Un procedimento rischioso per ambiente, atmosfera e falde acquifere
Leggi di più...
Bambini

Bambini Brasile, 100 vittime di stupro al giorno

Luigi Spera 4 Agosto 2022 0
Ecco gli ultimi dati sulle violenze sessuali sui bambini in Brasile. Dove si registrano anche oltre 17 mila bambine incinte a causa di stupro
Leggi di più...
DIRITTI UMANI

Rio de Janeiro: favelas pericolose, ma ad uccidere è la polizia

Luigi Spera 25 Luglio 2022 0
Nuova strage nelle pericolose favelas brasiliane: in un blitz delle forze di sicurezza brasiliane a Rio de Janeiro sono morte 19 persone. Autorità e Human Rights Watch denunciano gravi violazioni dei diritti umani
Leggi di più...
Popoli indigeni

Ecuador: indigeni e governo trovano un accordo dopo 18 giorni di scontri

Luigi Spera 6 Luglio 2022 0
Dopo settimane di mobilitazioni e violenze, prevale il dialogo. L’amministrazione del presidente Guillermo Lasso taglia i prezzi dei carburanti e rallenta su esplorazione mineraria in Amazzonia e privatizzazioni di idrocarburi. È allarme per le violazioni dei diritti umani nelle manifestazioni
Leggi di più...
Istruzione

Scuola in Brasile, raddoppia l’abbandono scolastico

Luigi Spera 30 Giugno 2022 0
L’istituto Anisio Teixeira pubblica in nuovi dati sul sistema scolastico in Brasile. Peggiora anche il rendimento: è record di bocciature. L’esperta: «Necessario coinvolgere famiglie, comunità e aiutare i ragazzi a esprimersi su problemi e insicurezze»
Leggi di più...
Lgbt

Lgbtq+ Brasile: morti violente su del 33% in un anno

Luigi Spera 1 Giugno 2022 0
Impennata di morti violente di persone Lgbtq+ in Brasile. A denunciarlo è un nuovo dossier elaborato dall'osservatorio "Morti e violenza contro Lgbti+ in Brasile"
Leggi di più...
Diritti civili

El Salvador: la lotta alla criminalità passa per la sospensione dei diritti

Luigi Spera 26 Aprile 2022 0
Il governo Bukele vara lo stato di emergenza per contrastare le bande criminali e sospende diritti fondamentali dei cittadini. Onu, Organizzazione degli Stati Americani e ong criticano le modalità scelte per la lotta alla criminalità in El Salvador
Leggi di più...
Carcerati

Ecuador: carceri tra stragi, sovraffollamento e nuovi scenari criminali

Luigi Spera 20 Aprile 2022 0
Il governo dell'Ecuador tenta di arginare un’ondata di violenze nelle carceri tra le critiche di Onu, Commissione interamericana per i diritti umani e ong. Nel 2021 almeno 327 morti: ecco qual è la situazione oggi e quali sono le cause
Leggi di più...
Ambiente

Brasile, l’Amazzonia è il nuovo El Dorado dei narcos

Luigi Spera 7 Aprile 2022 0
Organizzazioni criminali di Brasile e Colombia approfittano dell’allentamento dei controlli in Amazzonia per investire il denaro della droga nell’estrazione di risorse naturali. Il traffico d'oro e l'estrazione di legname servono per riciclare i proventi della cocaina
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Fiera Eos Verona: armi esposte (anche) ai minorenni

Redazione

Senza dimora, più di un morto al giorno: la strage invisibile nei dati della fio.PSD

Redazione

Artivismo: diritti umani violati e libertà artistica a rischio in America Latina

Diego Battistessa

Guerra in Myanmar: ecco chi finanzia le armi dei militari

Fabio Polese

Immigrazione Stati Uniti, cambia la politica migratoria Usa. Ma Biden ripete: «Non venite»

Diego Battistessa
Precedente Succesivo 1 di 281
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017