• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 5 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Luigi Spera

Giornalista professionista. Classe 1982, giornalista professionista, lavora come freelance. Dopo un lungo periodo come cronista di nera e giudiziaria in Campania avviato nel 2002, dal 2012 si dedica al racconto dei conflitti in varie aree di crisi del mondo, prediligendo la forma del reportage (testo, video e fotografico). Realizza lavori tra Afghanistan, Medio Oriente, Bosnia, Kosovo e Brasile. Dal 2010 rivolge grande attenzione alla storia, politica e società del Brasile. Concentra gli studi sulle favelas, sul crimine organizzato e sulle politiche di pubblica sicurezza, soprattutto della città di Rio de Janeiro.

Armi

Brasile: Bolsonaro torna all’assalto su Amazzonia, armi e diritti umani

Luigi Spera 22 Febbraio 2021 0
Dopo un’alleanza con i partiti di centro che controllano il parlamento, Jair Bolsonaro ha davanti a sé la strada spianata per portare avanti i suoi piani più controversi, che metterebbero a rischio l'ambiente, i diritti umani e la sicurezza in Brasile
Leggi di più...
Giustizia

Bolsonaro: presidente Brasile alla sbarra per gestione crisi coronavirus

Luigi Spera 13 Agosto 2020 0
Negazionismo, disprezzo per la vita, negligenza: Jair Bolsonaro dovrà rispondere di gravi accuse legate alla gestione della pandemia di coronavirus in Brasile. Nell'ultima denuncia, presentata alla Corte penale internazionale dell'Aja dai professionisti della sanità, è accusato di crimini contro l'umanità e genocidio. Ma a suo carico ci sono già…
Leggi di più...
Diritti sociali

Attività mineraria in Venezuela: la lunga mano della criminalità

Luigi Spera 29 Luglio 2020 0
Le organizzazioni criminali dettano legge sfruttando la disperazione dei lavoratori delle miniere. Una situazione che gode anche della copertura da parte delle forze armate. Lo denunciano le Nazioni Unite
Leggi di più...
Salute

Coronavirus in Brasile: aumentano i casi, ma Bolsonaro continua a negare

Luigi Spera 8 Aprile 2020 0
Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, mantiene la linea negazionista nei confronti della pandemia di coronavirus. Protetto dai militari, argina il ministro della Salute e lotta contro i governatori degli stati. Mettendo così in pericolo la salute dei cittadini
Leggi di più...
Ambiente

L’Amazzonia brucia ancora: ecco cosa succede in Brasile

Luigi Spera 2 Settembre 2019 0
L'Amazzonia brucia a ritmi record. Fiamme appiccate con intenzione, che aumentano la deforestazione e mettono a rischio la biodiversità della foresta e le popolazioni che vi abitano. Sotto accusa sono trafficanti di legno, grandi coltivatori e l'attività mineraria in cerca di nuove terre. Ma soprattutto il presidente Bolsonaro, che sembra…
Leggi di più...
DIRITTI UMANI

El Salvador: la lotta alla criminalità sospende i diritti umani

Luigi Spera 30 Luglio 2019 0
Il nuovo presidente di El Salvador mette in pista l'aggressivo "Piano di controllo del territorio" annunciato in campagna elettorale per combattere la criminalità e rendere il paese meno pericoloso. Un progetto che sospede i diritti umani dei carcerati e portato avanti con l'uso indiscrimnato dell'esercito
Leggi di più...
Carcerati

Carcere: Brasile, sistema penitenziario in tilt tra sovraffollamento e storture croniche

Luigi Spera 23 Luglio 2019 0
Le carceri brasiliane superano la soglia degli 800 mila detenuti e il sistema sembra ormai fuori controllo. Il tasso di sovraffollamento sfiora il 70% e di questo passo si prevede che la popolazione carceraria passerà la boa di 1,5 milioni di carcerati entro il 2025. Ecco cosa succede nei nuovi dati del Consiglio nazionale di giustizia
Leggi di più...
Donne

Brasile, violenza sulle donne registra un omicidio ogni due ore

Luigi Spera 3 Giugno 2019 0
In Brasile la violenza sulle donne è diffusa. Con omicidi, stupri e altri crimini motivati proprio dalla differenza di genere. Dati preoccupanti arrivano dai due più popolosi stati del paese sudamericano, San Paolo e Rio de Janeiro. E la situazione rischia di peggiorare dopo gli ultimi provvedimenti del presidente Bolsonaro
Leggi di più...
Diritti sociali

Terrore a Rio de Janeiro: la polizia uccide nelle favelas

Luigi Spera 14 Maggio 2019 0
La megalopoli del Brasile diventa più pericolosa che mai per la sua stessa popolazione. Ma a far salire il numero di omicidi sono le stesse forze dell'ordine, spronate dal governatore Wilson Witzel - seguace della prima ora del presidente Bolsonaro - che dà loro una sostanziale licenza d'uccidere nelle favelas in nome di una supposta lotta alla…
Leggi di più...
Diritti sociali

Rio de Janeiro: stretta autoritaria sulla Segreteria di sicurezza

Luigi Spera 22 Gennaio 2019 0
In Brasile l'ombra del neo presidente Jair Bolsonaro si fa già sentire nello Stato di Rio de Janeiro, dove il governatore ha soppresso la Segreteria di sicurezza pubblica, allargando di fatto il potere di polizia militare e civile. Nel frattempo, prosegue il cammino della legge per togliere la responsabilità penale degli agenti in servizio
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Myanmar: le proteste contro il colpo di Stato proseguono, la…

Fabio Polese 3 Marzo 2021

McDonald’s, in Francia «prende i sussidi ma non protegge i lavoratori»

Irene Masala 2 Marzo 2021

Caporalato in Italia, Spagna e Grecia: lo sfruttamento del lavoro in…

Redazione 1 Marzo 2021

Respingimenti migranti: “sospensione del diritto” negli…

Ilaria Sesana 26 Febbraio 2021

Armi italiane all’Arabia Saudita: il blocco non basta, passano…

Giorgio Beretta 25 Febbraio 2021
Precedente Succesivo 1 di 214
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Impressum
  • Contatti
Tutti i diritti riservati © 2021, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017