• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 21 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Luca Martinelli

Giornalista professionista dal 2009, segue le vicende politiche, economiche e sociali dell'America Latina da almeno dieci anni prima. Per dieci anni è stato redattore di Altreconomia

DIFENSORI DEI DIRITTI

Difensori dei diritti: Honduras pericoloso per chi difende vita e ambiente

Luca Martinelli 11 Marzo 2019 0
Honduras pericoloso per i difensori dei diritti umani: lo dice il nuovo report di Michel Forst, relatore speciale Onu sui Difensori dei diritti umani, che presenterà il nuovo documento a Ginevra il 20 marzo. Nel frattempo, le ultime notizie denunciano le situazioni di Miriam Miranda, Edwin Espinal e la mancata giustizia per l'omicidio di Berta…
Leggi di più...
Libri

Migrantes: il viaggio di Bianchini diventa un fumetto

Luca Martinelli 16 Gennaio 2019 0
Migrantes è un libro basato su una vera avventura. Quella vissuta da Flaviano Bianchini, il fondatore di Source International che ha condiviso la rotta dei migranti centroamericani attraversando il Messico senza passaporto. I disegni sono di Giovanni Ballati
Leggi di più...
Bambini

Centro America in movimento tra Carovana delle madri e bimbi migranti

Luca Martinelli 23 Ottobre 2018 0
Parte oggi la Carovana di madri centroamericane alla ricerca dei propri figli desaparecidos. Un viaggio che incrocerà l'incontro mondiale di madri di migranti scomparsi. Nel frattempo, l'Unicef denuncia la situazione dei bambini migranti in Centro America
Leggi di più...
Diritti sociali

Stefano Cucchi: carabiniere ammette il pestaggio al processo

Luca Martinelli 12 Ottobre 2018 2
«Cucchi prima iniziò a perdere l'equilibrio per il calcio di D'Alessandro, poi la violenta spinta di Di Bernardo e la botta alla testa». Sono alcuni dei dettagli raccontati nel processo sulla morte di Stefano Cucchi da uno dei carabinieri imputati. Una crepa nel muro del silenzio da cui si intravede il pestaggio contro il giovane
Leggi di più...
Interviste

Nicaragua: un paese allo sbando e lo spettro del vuoto di potere

Luca Martinelli 5 Giugno 2018 1
Le proteste scoppiate a Managua continuano. Decine di morti negli scontri. La situazione politica del Nicaragua appesa a un filo, col presidente Daniel Ortega che ha perso il consenso. Anche quello di gerarchia cattolica e impresa privata. Sullo sfondo lo spettro del vuoto di potere, che farebbe precipitare la situazione. Ecco l'analisi di Giorgio…
Leggi di più...
Diritti civili

Messico: sfollati interni come in tempo di guerra civile

Luca Martinelli 10 Maggio 2018 0
330.000 persone vivono come sfollati interni in Messico. Numeri da guerra civile, che fanno scricchiolare l'immagine di una "normale" democrazia che si prepara a scegliere il proprio presidente nelle elezioni del 1° luglio. Ecco cosa sta succedendo nel Paese dove la sicurezza è ancora miraggio di pochi
Leggi di più...
Diritti sociali

Guatemala: morte di Rios Montt, dittatore del genocidio degli indigeni

Luca Martinelli 5 Aprile 2018 0
Efrain Rios Montt è morto il giorno di Pasqua senza aver scontato il carcere a cui era stato condannato per essere il responsabile del genocidio avvenuto sotto la sua dittatura negli anni Ottanta. Una vera e propria strage di indigeni. Una ferita che il Paese dell'America Latina si porta dentro ancora oggi
Leggi di più...
Libri

“Il fascismo eterno” nell’ultimo libro di Umberto Eco

Luca Martinelli 30 Marzo 2018 0
Scritto nel 1995 e distribuito da La nave di Teseo nel gennaio 2018, "Il fascismo eterno" è l'ultimo libro di Umberto Eco pubblicato dopo la morte dell'autore. Quaranta pagine per capire che il fascismo è un pericolo costante per le nostre società. Un «esempio di sgangheratezza politica e ideologica»
Leggi di più...
DIFENSORI DEI DIRITTI

Diritti umani: Trento sceglie di proteggere difensori minacciati

Luca Martinelli 5 Febbraio 2018 0
La Provincia autonoma di Trento è il primo ente locale in Italia ad approvare un programma di protezione per i difensori e le difensore dei diritti umani. Persone che sono sempre più sotto attacco e già riconosciute ufficialmente anche dalle Nazioni Unite
Leggi di più...
Libri

Concetta Candido: Gad Lerner e la donna che si diede fuoco all’Inps

Luca Martinelli 2 Febbraio 2018 0
Gad Lerner ricostruisce la storia di Concetta Candido in un libro. Una vicenda che, altrimenti, sarebbe durata 24 ore: il tempo necessario a dichiarare la donna fuori pericolo, dopo essersi data fuoco all'Inps di Torino, ormai stufa di aspettare gli arretrati dovuti. Un racconto di sofferenza su cui vale la pena soffermarsi
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Nicaragua, l’Onu denuncia crimini contro l’umanità

Diego Battistessa

Pfas Veneto: nel sito della Miteni si aspetta la bonifica da 6 anni

Laura Fazzini

Lgbt, l’anno più violento per Europa e Asia centrale

Laura Pasotti

Panama: il cambio di politica migratoria di Biden non ferma i migranti

Diego Battistessa

Festa della donna: 8 marzo tra rivendicazioni, stereotipi e gender gap

Irene Masala
Precedente Succesivo 1 di 285
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
Tutti i diritti riservati © 2023, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Powered by Complianzpowered by
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili, come specificato nella nostra cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni e causare il mancato funzionamento di alcuni servizi.


Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Usa il pulsante "Rifiuta" o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.



Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
SCOPRI DI PIÙ E PERSONALIZZA
{title} {title} {title}