Autore

Lorenza Pleuteri
Giornalista professionista dal 1989, ha lavorato 25 anni a Repubblica alle redazioni di Milano, Bari, Torino e Bologna. Ha collaborato col sito di Donna moderna ed è stata consulente per programmi Rai. Dagli anni '90 collabora con Isabella Merzagora Betsos, docente della Statale di Milano e presidente della Società italiana di criminologia. Il lavoro comune ha prodotto un saggio breve sul Femicidio e il libro Odia il prossimo tuo.
I giudici della Corte europea dei diritti dell'uomo si sono pronunciati in modo diverso dai colleghi italiani, condannando le omissioni della polizia per la morte di Carmelo Calogero. I familiari chiedono la revoca delle sentenze non in linea con il verdetto Cedu, con una procedura inedita resa possibile dalla riforma Cartabia
Leggi di più...
Diritti dei lavoratori stranieri: condannati Viminale e Prefettura di Milano
Accolta la class action di un centinaio di cittadini stranieri e datori di lavoro, penalizzati da ritardi e disservizi nell’iter per l’emersione e la regolarizzazione. Il Tribunale amministrativo lombardo stigmatizza inerzia e carenze di ministero dell’Interno e Ufficio territoriale del Governo e intima di porre rimedio entro tre mesi
Leggi di più...
Tortura, omicidi in divisa, repressione: parla Ilaria Cucchi
Il reato di tortura deve restare. La sicurezza non può essere garantita facendo leva solo sulla repressione. Ed è urgente far passare la legge per istituire i numeri identificativi per riconoscere i singoli agenti. Ecco cosa ha detto Ilaria Cucchi a Osservatorio Diritti
Leggi di più...
Uccisi da militari, vigili urbani e metronotte: ecco le loro storie
Un carabiniere è indagato da febbraio per l’uccisione di uno straniero, colpito alla schiena da un proiettile di gomma sparato con un fucile fuori ordinanza. Altre sei persone quest’anno sono morte in operazioni di servizio di militari, vigili urbani e metronotte
Leggi di più...
Femminicidi, raggiunte le 100 vittime nei primi dieci mesi del 2023
Il 25 ottobre 2023 sono arrivati a 100 i femminicidi in Italia: ecco le loro storie, le statistiche e le cause che hanno portato tanti uomini ad uccidere donne per ragioni di genere
Leggi di più...
Gender gap pensionistico: donne, eterne svantaggiate
Il gender gap pensionistico raggiunge ogni settore: le donne ricevono pensioni più basse e in media possono ritirarsi dal lavoro più tardi. In generale, inoltre, il sistema penalizza uomini e donne appartenenti alle classi meno abbienti. Lo rivelano i dati contenuti nel rapporto annuale dell'Inps
Leggi di più...
Carcere di San Gimignano: “tortura di Stato” contro detenuto indifeso
I giudici hanno stabilito in una sentenza di primo grado che nel carcere di San Gimignano ci fu "tortura di Stato" contro un detenuto tunisino indifeso. Condannati cinque poliziotti penitenziari, che faranno ricorso contro la decisione dei magistrati
Leggi di più...
Minori scomparsi: in Italia spariscono 53 under 18 al giorno
Ogni giorno questure e caserme italiane raccolgono in media 53 denunce di minori scomparsi, contro le 47 del 2022 e le 33 del 2021. I giovanissimi desaparecidos in parte tornano a casa, vengono rintracciati o danno notizie di sé. In molti casi non succede. Sette stranieri su dieci restano “invisibili”, fuori dai radar delle forze di polizia e delle…
Leggi di più...
Violenze nel carcere di Modena: per la procura è tutto da archiviare
Oltre due anni di indagini non sono bastati a trovare riscontri a denunce ed esposti presentati da un gruppo di detenuti. Al contrario, i reclusi sono ritenuti «totalmente inattendibili» dalle pm. E così i presunti pestaggi e torture potrebbero non arrivare mai a processo
Leggi di più...
Lavoro minorile in italia: la strage nome per nome
In Italia sono morti di lavoro minorile 74 ragazzi in 5 anni: ecco i dati, le statistiche e le loro storie
Leggi di più...