Autore

Laura Loguercio
Giornalista freelance. Dopo una primavera ad Auckland, un’estate a New York e tutta la pioggia dell’inverno di Londra, ora lavora nel desk video di un’agenzia di stampa milanese. Scrive di politica, diritti umani e uguaglianza di genere, per ricordarsi che c’è tanto da dire ma ancora qualcosa di buono è rimasto.
La pandemia fa precipitare l'emergenza affitti a New York, con un milione di persone a rischio sfratto. Il governatore Andrew Cuomo ha firmato una nuova moratoria, ma secondo molti il problema è stato solo rimandato: gli attivisti chiedono la cancellazione degli affitti, mentre i proprietari puntano su aiuti federali
Leggi di più...
Gender pay gap: l’Europa bacchetta l’Italia sul divario retributivo
L'ultimo rapporto del Comitato europeo per i diritti sociali esamina la parità di genere sul posto di lavoro in 15 Stati membri. Risultato: solo la Svezia rispetta le normative, mentre in Italia c’è poca trasparenza e mancano azioni concrete
Leggi di più...
Coronavirus: libertà di stampa sotto attacco dalle Filippine all’Ungheria
Reporters Sans Frontières ha avviato Tracker_19, una mappa per monitorare gli effetti della pandemia sulla stampa e tenere sotto controllo abusi e violazioni. Molti governi hanno legalizzato condanne arbitrarie. E le minacce ai giornalisti sono sempre più insistenti
Leggi di più...
Iran: il coronavirus uccide ogni 10 minuti, ma i conti non tornano
Nel terzo Paese più colpito dal Covid-19 i casi confermati sono più di 18 mila, ma in molti pensano che il governo stia nascondendo la realtà. Teheran svuota le carceri e chiude le Moschee, ma i decessi aumentano. E una fotografia aerea rivela una nuova fosse comune
Leggi di più...
Pena di morte: abolita in Colorado, ma nel mondo la barbarie continua
Negli Stati Uniti, dove l'anno scorso sono state giustiziate oltre 20 persone, salgono a 22 gli Stati che hanno cancellato la pena di morte. Nel mondo la situazione sta migliorando. Anche se la Cina continua a tenere nascosti i dati. Ecco a che punto siamo
Leggi di più...