• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 15 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Laura Fazzini

Laureata al dams di Torino in Cinema, collabora da anni con la testata giornalistica Alanews, lavora come operatrice per il canale economico Reteconomy e con la Rete Svizzera Italiana. Produce video per la ong Terre des hommes e organizza maratone di lettura coinvolgendo scuole e minori migranti non accompagnati

DISCRIMINAZIONE

Bambini in carcere con le madri: liberi solo a sei anni

Laura Fazzini 13 Gennaio 2021 0
Le associazioni chiedono urgenti correzioni alla legge che permette ai bambini di restare in carcere con le mamme fino a 6 anni d'età. L'accesso alle case famiglia protette è troppo limitato, mentre gli istituti a custodia attenuata sono troppo usati. E a rimetterci sono i bambini, privati della libertà nel loro percorso di crescita
Leggi di più...
Diritti civili

Cile, il referendum sancisce la marcia verso una nuova Costituzione

Laura Fazzini 19 Novembre 2020 0
In Cile il 78,12% di chi ha votato al referendum ha scelto di abrogare la Costituzione voluta da Augusto Pinochet nel 1978, liberandosi dell’ultima ombra del dittatore che in 17 anni ha ammazzato oltre tremila persone e privatizzato l’intera struttura statale
Leggi di più...
Cinema

Because of my body: un film sul diritto alla sessualità delle persone disabili

Laura Fazzini 5 Ottobre 2020 0
Un documentario che rompe tabù e preconcetti sul bisogno di sessualità delle persone con disabilità: attraverso la storia di Claudia e del suo "lovegiver", Marco, il regista Francesco Cannavà ci porta alla scoperta di un mondo di cui, purtroppo, si ha ancora paura di parlare
Leggi di più...
DIFENSORI DEI DIRITTI

Avvocata turca morta dopo 238 giorni di sciopero della fame: chi era Ebru Timtik

Laura Fazzini 31 Agosto 2020 0
Avvocata e attivista per i diritti umani, è stata accusata di terrorismo, condannata a 13 anni e mezzo di reclusione e abbandonata al suo destino: ecco chi era Ebru Timtik, l'avvocata turca morta in seguito al digiuno, e come sta evolvendo la drammatica situazione dei diritti umani in Turchia
Leggi di più...
Diritti civili

Kazakistan: il coronavirus è il nuovo strumento di repressione sociale

Laura Fazzini 18 Agosto 2020 0
Il paese caucasico perseguita i dissidenti, partendo dai medici che denunciano casi di Covid-19 vicino al confine con la Cina. Attivisti e ong parlano di arresti preventivi e sanzioni. E la ong Open Dialogue Foundation ricorda gli oltre 16 mila detenuti politici e la scarsa trasparenza degli aiuti economici europei
Leggi di più...
DIRITTI UMANI

Azerbaijan: il presidente stringe sui diritti con la scusa del coronavirus

Laura Fazzini 10 Giugno 2020 0
Il regime di Baku approfitta dell'emergenza Covid-19 per ingabbiare i diritti umani. Ne pagano le spese oppositori, giornalisti e attivisti. Amnesty International denuncia decine di detenuti politici. Mentre il lockdown è appena stato esteso almeno fino alla fine di giugno
Leggi di più...
DISCRIMINAZIONE

Sepoltura musulmana: i cimiteri non hanno spazi per i fedeli di Allah

Laura Fazzini 13 Maggio 2020 0
Per i musulmani in Italia mancano aree dedicate nei cimiteri. E spesso i Comuni non concedono le autorizzazioni necessarie in tempi utili. Sullo sfondo la mancanza di un protocollo d'intesa tra Stato e comunità islamiche
Leggi di più...
DIRITTI UMANI

Coronavirus Perù: fuga nei campi per non morire di fame

Laura Fazzini 28 Aprile 2020 0
Il sistema sanitario in Perù è schiacciato dalla diffusione del nuovo coronavius. Il lockdown mette a rischio la vita di chi non ha un lavoro regolare. Chi ha una terra torna a coltivare. Ma le miniere di rame e argento non si fermano
Leggi di più...
Carcerati

Carceri italiane in rivolta: 12 morti, violenze ed evasioni

Laura Fazzini 10 Marzo 2020 0
Le restrizioni per evitare contagi da coronavirus nelle carceri italiane hanno fatto scoppiare proteste e violenze un po' dappertutto. Dodici detenuti sono morti tra Modena e Rieti, altri sono evasi dal carcere di Foggia, mentre a San Vittore, Milano, hanno protestato salendo sul tetto. Le ultime misure rischiano di far saltare un sistema già…
Leggi di più...
Cinema

Cattive acque: un avvocato ambientalista contro la multinazionale

Laura Fazzini 5 Marzo 2020 1
È in uscita in Italia "Cattive acque", un film tratto da una storia vera: la lotta di un legale contro la multinazionale Dupont, accusata di aver inquinato per decenni acque e terre di un paesino americano. Un comportamento che ha minato la salute di persone e animali. Le sostanze messe sotto processo sono usate da decenni anche in Veneto
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Myanmar: banche europee e società internazionali sostengono i militari

Fabio Polese 15 Gennaio 2021

Diritti umani violati: l’Italia e il mondo nel report di Human…

Giulia Cerqueti 14 Gennaio 2021

Bambini in carcere con le madri: liberi solo a sei anni

Laura Fazzini 13 Gennaio 2021

Diritti Lgbt: chi li difende subisce violenze e discriminazioni

Laura Pasotti 12 Gennaio 2021

Guerra Nagorno Karabakh: popolo distrutto da scontro…

Scuola Superiore Sant'Anna Master Hrcm 8 Gennaio 2021
Precedente Succesivo 1 di 207
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Impressum
  • Contatti
Tutti i diritti riservati © 2020, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017