• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 6 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Janaina César

Giornalista brasiliana. Da 18 anni lavora come reporter e da 11 vive in Italia. Collabora con diverse testate brasiliane (O Estado de S. Paulo, Opera Mundi, Projeto Colabora e IstoE) e italiane (L’Espresso). Ha uno sguardo particolarmente attento alle tematiche legate ai diritti dell’uomo e le sue inchieste cercano di denunciare i luoghi e le situazioni dove, per qualunque motivo, questi diritti vengono violati.

CULTURA

Biennale Venezia: muri protagonisti dell’esposizione di Architettura

Janaina César 30 Agosto 2018 0
Quattro padiglioni della Biennale di Architettura di Venezia invitano i visitatori a riflettere su muri e confini. E sul significato della cittadinanza ai nostri giorni. Ecco una recensione delle aree dedicate a Brasile, Stati Uniti, Germania e Israele
Leggi di più...
Diritti sociali

San Paolo, Brasile: crolla il palazzo simbolo della disuguaglianza

Janaina César 22 Maggio 2018 0
Nel centro di San Paolo crolla un palazzo dell'architettura modernista di 26 piani che era occupato da 455 persone. Un simbolo della disuguaglianza sociale e della violazione del diritto alla casa nella megalopoli del Brasile che ha sepolto almeno 7 persone
Leggi di più...
Diritti civili

Brasile: Lula verso carcere, ma su condanna c’è l’ombra dell’esercito

Janaina César 6 Aprile 2018 2
Alla vigilia della sentenza della Corte Suprema che ha condannato l'ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva a 12 anni di carcere per corruzione passiva e riciclaggio si sono viste le ombre dei militari. Il comandante dell'esercito, il generale Eduardo Villas Boas, ha twittato due volte parlando di "rifiuto dell'impunità"
Leggi di più...
DIFENSORI DEI DIRITTI

Brasile: uccisa Marielle Franco, attivista delle favelas di Rio de Janeiro

Janaina César 16 Marzo 2018 0
Nel centro di Rio de Janeiro è stata uccisa la consigliera comunale e attivista brasiliana Marielle Franco. La donna, femminista, aveva denunciato la violenza della polizia contro gli abitanti delle favelas nella città brasiliana. Morto anche l'autista che era con lei
Leggi di più...
Giustizia

Brasile, Lula condannato a 12 anni: «È una sentenza politica»

Janaina César 25 Gennaio 2018 0
L'ex presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, è stato condannato a 12 anni e un mese per corruzione e riciclaggio di denaro. Ma tutto fa pensare a una «sentenza politica»: presentati tanti indizi, ma nessun documento che provi la proprietà dell'appartamento all'origine del processo
Leggi di più...
Diritti civili

Operazione Condor: nuove accuse a vertici Brasile per omicidio italo-argentino

Janaina César 8 Gennaio 2018 0
Nuova tappa nel processo sul Piano Condor in corso in Italia, a Roma, contro ex agenti militari brasiliani accusati d'essere coinvolti nel sequestro e omicidio di un italo-argentino. Un testimone svela il funzionamento della repressione nella dittatura brasiliana. Ed emergono nuove storie, come quella d'una donna che sposò il suo torturatore
Leggi di più...
Immigrazione

Dal Venezuela all’Italia per curare il figlio: la battaglia di Angela

Janaina César 13 Dicembre 2017 0
Questa è la storia di Angela, una donna che di fronte al caos politico in cui si trova il Venezuela di Maduro ha deciso di lasciare il paese, abbandonando i suoi cari e una vita tranquilla alla ricerca di cure per suo figlio
Leggi di più...
Immigrazione

Rifugiati: dai campi profughi della Siria al Brasile per ricominciare a vivere

Janaina César 31 Ottobre 2017 0
Reportage da San Paolo, dove rifugiati siriani e palestinesi hanno trovato accoglienza. Storie di persone che hanno ricominciato a vivere tra palazzine occupate e culture diverse dopo un passato di guerra e sofferenza. Una realtà che sta lì a dimostrare che l'integrazione è possibile anche in una delle più grandi megalopoli al mondo
Leggi di più...
Lgbt

Brasile: gay “curati” come malati

Janaina César 28 Settembre 2017 0
Un giudice federale ha stabilito che gli psicologi possono offrire trattamenti per la "conversione" dei gay. Una decisione a cui si oppone ora il Consiglio di psicologia, che ha chiarito che l'omosessualità non è né una malattia, né una deviazione
Leggi di più...
Popoli indigeni

Indios dell’Amazzonia in pericolo

Janaina César 19 Settembre 2017 0
In Brasile gli indios e la loro terra, l'Amazzonia, sono minacciati dagli ultimi provvedimenti del governo Temer. L'esecutivo di Brasilia ha sospeso temporaneamente il decreto, ma la società civile è convinta che voglia consegnare il polmone verde della Terra alle multinazionali minerarie
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Senza dimora, più di un morto al giorno: la strage invisibile nei dati della fio.PSD

Redazione

Artivismo: diritti umani violati e libertà artistica a rischio in America Latina

Diego Battistessa

Guerra in Myanmar: ecco chi finanzia le armi dei militari

Fabio Polese

Immigrazione Stati Uniti, cambia la politica migratoria Usa. Ma Biden ripete: «Non venite»

Diego Battistessa

Rischio nucleare: per gli scienziati mancano 90 secondi alla catastrofe

Giorgio Beretta
Precedente Succesivo 1 di 281
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo i cookie con lo scopo di ottimizzare il nostro sito web e i servizi che offriamo. Se non acconsenti all'uso dei cookie, alcune funzionalità potrebbero essere non disponibili e quindi non funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scopri di più e personalizza
{title} {title} {title}