• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 29 Gennaio 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Ilaria Sesana

Giornalista freelance. Classe 1981. Alle spalle, una laurea in storia contemporanea e un biennio all’Istituto per la formazione al giornalismo Carlo de Martino di Milano. Giornalista freelance, da sempre impegnata sui temi del sociale, con un’attenzione particolare a immigrazione, richiedenti asilo e disabilità. Fortemente convinta che il cinico non sia adatto a questo mestiere.

Guerra

Guerra in Siria: Paese in macerie dopo 10 anni di scontri e repressione

Ilaria Sesana 30 Marzo 2021 0
Dieci anni di guerra civile in Siria hanno devastato la vita di milioni di persone e continuano a spingere migliaia di abitanti a scappare. La crisi economica taglia ogni speranza di miglioramento. Mentre i rifugiati all'estero non vogliono più tornare nelle proprie abitazioni. Ecco come si è arrivati a questa situazione e cosa sta succedendo oggi
Leggi di più...
MIGRANTI

Respingimenti migranti: “sospensione del diritto” negli aeroporti italiani

Ilaria Sesana 26 Febbraio 2021 0
Nel corso del 2019 oltre 5 mila cittadini stranieri sono stati respinti alle frontiere degli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino. E la prassi non si è fermata nemmeno nel 2020. Un nuovo report definisce queste zone di transito come "luoghi di privazione arbitraria della libertà e sospensione del diritto"
Leggi di più...
Istruzione

Israele: scuole palestinesi sotto attacco tra demolizioni e violenze

Ilaria Sesana 15 Dicembre 2020 0
Tra gennaio 2018 e giugno 2020 l'esercito e i coloni israeliani hanno lanciato 296 attacchi contro le scuole della comunità palestinese, gli studenti e gli insegnanti. Per il Norwegian Refugee Council «Israele non è riuscita a garantire un accesso sicuro alle scuole»
Leggi di più...
DIFENSORI DEI DIRITTI

Difensori dei diritti umani: sotto attacco chi difende ambiente e diritti

Ilaria Sesana 9 Dicembre 2020 0
Oggi è la Giornata mondiale delle difensore e dei difensori dei diritti umani: ecco qual è la situazione in cui operano avvocati, attivisti, giornalisti e cittadini impegnati nella difesa dei diritti in un nuovo report del Business & Human rights resource centre
Leggi di più...
Bambini

Diritti dei bambini: l’impatto della pandemia su scuola, salute e reddito

Ilaria Sesana 20 Novembre 2020 0
Il 20 novembre è la Giornata mondiale dei diritti dei bambini e l'Unicef lancia l'allarme sulle conseguenze devastanti della pandemia su infanzia e adolescenza: chiude la scuola, saltano le vaccinazioni previste e aumenta la povertà
Leggi di più...
Popoli indigeni

Indigeni Amazzonia: la minaccia che viene dall’attività mineraria

Ilaria Sesana 29 Ottobre 2020 0
Tra il 2000 e il 2015 la distruzione delle foreste nelle terre dei popoli indigeni ha colpito più duro dove erano presenti le miniere. E oggi l'aumento del prezzo dell'oro legato all'emergenza coronavirus scatena nuovo sfruttamento in America Latina
Leggi di più...
Diritti sociali

Lotta alla povertà: il mondo sta perdendo la battaglia più importante

Ilaria Sesana 21 Luglio 2020 1
Secondo i dati ufficiali, in 25 anni oltre un miliardo di persone sarebbe uscito dalla povertà. Ma Philip Alston, già Relatore speciale delle Nazioni Unite, punta il dito contro il «trionfalismo fuori luogo»: quei dati sono fuorvianti e insistere sulla collaborazione con i privati non è poi così utile
Leggi di più...
Donne

Violenza sulle donne: il coronavirus complica tutto, più rischi in casa

Ilaria Sesana 15 Aprile 2020 0
Durante l'emergenza sanitaria per le donne cresce il pericolo di subire violenze e maltrattamenti tra le mura domestiche. La situazione che si è creata in seguito alle misure adottate per contenere la diffusione del coronavirus è critica in Italia, come in tanti altri Paesi del mondo. Ecco cosa sta succedendo
Leggi di più...
Ambiente

Iraq: popolazione in fuga dai campi per mancanza d’acqua

Ilaria Sesana 19 Marzo 2020 0
La scarsa manutenzione dei canali e degli impianti di irrigazione, l'inquinamento e la crescente scarsità di risorse idriche hanno messo in ginocchio la popolazione delle regioni meridionali dell'Iraq. Migliaia gli sfollati, che pagano sulla propria pelle la storia del paese e la crisi climatica
Leggi di più...
ECONOMIA

Il debito estero taglia sanità e istruzione nei Paesi in via di sviluppo

Ilaria Sesana 11 Febbraio 2020 0
A vent'anni dalla campagna in occasione del Giubileo del 2000, l'indebitamento con l'estero di molti Stati torna a crescere in modo preoccupante. Innanzitutto in Africa, ma non solo. Una situazione che rischia di strangolare sanità, istruzione e welfare proprio dove ce n'è più bisogno
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Shoah spiegata ai bambini: parlarne alla scuola primaria è possibile

Laura Pasotti

Uffizi Firenze, alle Gallerie manca il personale: il grido d’allarme dei sindacati

Laura Pasotti

Perù, le proteste arrivano a Lima e la repressione fa altre decine di vittime

Diego Battistessa

Nagorno Karabakh: guerra tra Armenia e Azerbaijan a un passo dallo sterminio degli armeni

Daniele Bellocchio

Disuguaglianza nel mondo: i nuovi dati di Oxfam denunciano gravi ingiustizie economiche e sociali

Redazione
Precedente Succesivo 1 di 280
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo i cookie con lo scopo di ottimizzare il nostro sito web e i servizi che offriamo. Se non acconsenti all'uso dei cookie, alcune funzionalità potrebbero essere non disponibili e quindi non funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scopri di più e personalizza
{title} {title} {title}