• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 6 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Giulia Cerqueti

Giornalista professionista. Lavora nella redazione di Famiglia Cristiana dal 2002. Collabora con varie testate e scrive principalmente di esteri, diritti umani, migrazioni, cooperazione e mondo del sociale. Ha pubblicato il libro “Questa terra è anche mia. Agricoltura Capodarco: storie di lavoro e solidarietà” (DeriveApprodi, 2018)

ECONOMIA

Firestone: la gomma per pneumatici mette a rischio ambiente e diritti

Giulia Cerqueti 24 Febbraio 2021 0
Un rapporto firmato Swedwatch, Source International e Green Advocates International indaga sulla relazione tra la lavorazione della gomma naturale e l’inquinamento dell’aria e dell’acqua, evidenziando impatti devastanti sulla vita della popolazione in Liberia
Leggi di più...
Donne

«Non starò zitta»: la rivolta per i diritti delle donne in Kuwait decolla su Instagram

Giulia Cerqueti 18 Febbraio 2021 0
Le donne in Kuwait si organizzano su Instagram per lanciare una campagna per reclamare i diritti negati e combattere la discriminazione nei loro confronti. Una battaglia in un Paese che nel 2020 ha introdotto per la prima volta una legge contro la violenza domestica, ma che ha ancora tanta strada da fare
Leggi di più...
Studi e Ricerche

Diritti umani violati: l’Italia e il mondo nel report di Human Rights Watch

Giulia Cerqueti 14 Gennaio 2021 0
Dagli Stati Uniti all'Italia, dall'Egitto al Brasile, passando per Africa e Asia: ecco la situazione dei diritti umani e dei grandi movimenti di protesta nel Report 2021 di Human Rights Watch
Leggi di più...
Diritti civili

Togo: lo Stato africano arresta Brigitte Adjamagbo, paladina dei diritti umani*

Giulia Cerqueti 17 Dicembre 2020 0
La giurista e militante politica è accusata di “attentato alla sicurezza interna”. Ma si tratta di un tentativo del regime dello Stato dell'Africa occidentale di reprimere il dissenso dopo le contestate elezioni che hanno consegnato al presidente Faure Gnassingbé il quarto mandato
Leggi di più...
DIFENSORI DEI DIRITTI

Sughra, da sposa bambina ad attivista per i diritti delle donne

Giulia Cerqueti 13 Novembre 2020 0
A 12 anni è stata costretta a sposarsi. A 20 è stata abbandonata dal marito. Analfabeta, ha deciso di studiare e diventare insegnante. Oggi presiede una ong che sostiene sviluppo ed emancipazione delle donne nelle comunità rurali. A Osservatorio Diritti racconta la sua storia
Leggi di più...
Donne

Mutilazioni genitali femminili in Liberia: un abuso di Stato

Giulia Cerqueti 9 Novembre 2020 0
In Liberia le mutilazioni genitali femminili non sono illegali. E chi cerca di opporsi riceve minacce e ritorsioni. "Le scuole nella foresta", di Emanuela Zuccalà, racconta il dramma delle bambine "tagliate" negli istituti gestiti dalla Sande, antica e potentissima società segreta di donne
Leggi di più...
DIRITTI UMANI

Pena di morte: Giappone, condannati sottoposti a trattamento crudele

Giulia Cerqueti 9 Ottobre 2020 0
Il Giappone ha indici di criminalità bassissimi, eppure il consenso popolare alla pena di morte è molto vasto. Ed è previsto un trattamento crudele per i condannati: tenuti a lungo in isolamento, vengono informati della loro uccisione appena un’ora prima dell'arrivo del boia
Leggi di più...
Libri

Testimone di ingiustizia: una vita da fantasma per aver denunciato la ‘ndrangheta

Giulia Cerqueti 2 Ottobre 2020 1
Il libro “Testimone di ingiustizia" è la storia di una donna tradita dallo Stato: dopo aver testimoniato contro la malavita del Crotonese, responsabile dell'omicidio di suoi due fratelli, si è ritrovata abbandonata a se stessa. Gli autori sono Marianna F. ed Eugenio Arcidiacono (Edizioni San Paolo)
Leggi di più...
DIRITTI UMANI

Nader Moursi: ingegnere di Roma sequestrato e recluso in Oman

Giulia Cerqueti 29 Settembre 2020 0
Sono quasi quattro anni che Nader Moursi, cittadino egiziano residente e sposato in Italia, è stato privato dei documenti. E dal 2017 è trattenuto in una caserma a Muscat, in Oman, senza un’accusa né una motivazione. La figlia Yasmin e la moglie Antonella lottano per la sua liberazione
Leggi di più...
Donne

Delitto d’onore: in Pakistan continua la strage delle donne

Giulia Cerqueti 17 Luglio 2020 0
Un quinto dei delitti d'onore registrati in tutto il mondo avvengono in Pakistan. Dove il sistema feudale e tribale riesce ad avere la meglio anche sulle leggi dello Stato. Ecco cosa sta accadendo
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Senza dimora, più di un morto al giorno: la strage invisibile nei dati della fio.PSD

Redazione

Artivismo: diritti umani violati e libertà artistica a rischio in America Latina

Diego Battistessa

Guerra in Myanmar: ecco chi finanzia le armi dei militari

Fabio Polese

Immigrazione Stati Uniti, cambia la politica migratoria Usa. Ma Biden ripete: «Non venite»

Diego Battistessa

Rischio nucleare: per gli scienziati mancano 90 secondi alla catastrofe

Giorgio Beretta
Precedente Succesivo 1 di 281
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo i cookie con lo scopo di ottimizzare il nostro sito web e i servizi che offriamo. Se non acconsenti all'uso dei cookie, alcune funzionalità potrebbero essere non disponibili e quindi non funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scopri di più e personalizza
{title} {title} {title}