• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 29 Giugno 2022
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Giulia Cerqueti

Giornalista professionista. Lavora nella redazione di Famiglia Cristiana dal 2002. Collabora con varie testate e scrive principalmente di esteri, diritti umani, migrazioni, cooperazione e mondo del sociale. Ha pubblicato il libro “Questa terra è anche mia. Agricoltura Capodarco: storie di lavoro e solidarietà” (DeriveApprodi, 2018)

Diritti civili

Giornalisti uccisi: Messico, già tre vittime dall’inizio dell’anno

Giulia Cerqueti 27 Gennaio 2022 0
In questi primi giorni del 2022 i giornalisti uccisi in Messico sono già tre: dopo José Luis Gamboa Arenas e Margarito Martínez Esquivel è stata ammazzata anche Lourdes Maldonado. A conferma che il Messico è uno dei Paesi al mondo più pericolosi per chi lavora nell'informazione
Leggi di più...
Diritti civili

Togo, libertà di stampa a rischio: arrestati due direttori di giornali

Giulia Cerqueti 16 Dicembre 2021 0
Ferdinand Ayité e Joël Egah sono accusati di «diffamazione» e «offesa alle autorità» attraverso una trasmissione via web. Un terzo giornalista, Isidore Kouwonou, è sottoposto a controllo giudiziario
Leggi di più...
Bambini

Diritti dei bambini: crisi climatica e Covid-19 aumentano le violazioni

Giulia Cerqueti 19 Novembre 2021 0
In occasione della Giornata mondiale dei diritti dei bambini, che ricorre il 20 novembre, i rapporti di due ong denunciano gli effetti devastanti della pandemia e della crisi ambientale su benessere e sviluppo dei minori: le violazioni aumentano in Italia e nel resto del mondo
Leggi di più...
DISCRIMINAZIONE

Albinismo in Africa: la lotta a violenze e discriminazioni trova un nuovo alleato

Giulia Cerqueti 12 Novembre 2021 0
Per la prima volta in Malawi è stato eletto un deputato albino. E l’estate scorsa l’Onu ha approvato una risoluzione storica per l’eliminazione delle pratiche dannose legate alle accuse di stregoneria che portano spesso alla persecuzione degli albini africani
Leggi di più...
Terrorismo

Terrorismo islamico: le strade parallele di violenza e religione 20 anni dopo gli attentati

Giulia Cerqueti 10 Settembre 2021 0
«Dopo l’11 settembre 2001, in questi anni, gli occidentali hanno cercato i jihadisti, ma non si sono sforzati di conoscere la cultura dei musulmani. Hanno ridotto l’islam alla politica religiosa». A pensarla così è il professor Wael Farouq, docente di Lingua araba all'Università Cattolica di Milano
Leggi di più...
Carcerati

«Chico Forti torna in Italia», ma dopo otto mesi non c’è ancora una data

Giulia Cerqueti 2 Settembre 2021 7
Lo scorso dicembre il governatore della Florida ha dato l'ok al trasferimento di Chico Forti in Italia, affinché possa finire di scontare la pena nel suo Paese, come previsto dalla Convenzione di Strasburgo. Ma la burocrazia Usa e la pandemia stanno rallentando l'iter
Leggi di più...
Diritti civili

Giornata mondiale della libertà di stampa: 2020 anno nero per l’Europa

Giulia Cerqueti 3 Maggio 2021 0
Con la crisi sanitaria i governi impongono misure restrittive ai mezzi di informazione, limitano il lavoro della stampa e colpiscono spesso le voci critiche. Presentiamo oggi, 3 maggio, il rapporto annuale della Piattaforma del Consiglio d’Europa per la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti, che fa il punto della situazione in…
Leggi di più...
Lavoro

Stati Uniti, braccianti agricoli stranieri tra sfruttamento e pandemia

Giulia Cerqueti 31 Marzo 2021 0
Giornate di lavoro durissime, salari bassi, alloggi precari, scarse misure di protezione dal Covid-19: un rapporto dell’Oakland Institute indaga le condizioni dei lavoratori temporanei e stagionali dell'agricoltura americana con il visto H-2A
Leggi di più...
ECONOMIA

Firestone: la gomma per pneumatici mette a rischio ambiente e diritti

Giulia Cerqueti 24 Febbraio 2021 0
Un rapporto firmato Swedwatch, Source International e Green Advocates International indaga sulla relazione tra la lavorazione della gomma naturale e l’inquinamento dell’aria e dell’acqua, evidenziando impatti devastanti sulla vita della popolazione in Liberia
Leggi di più...
Donne

«Non starò zitta»: la rivolta per i diritti delle donne in Kuwait decolla su Instagram

Giulia Cerqueti 18 Febbraio 2021 0
Le donne in Kuwait si organizzano su Instagram per lanciare una campagna per reclamare i diritti negati e combattere la discriminazione nei loro confronti. Una battaglia in un Paese che nel 2020 ha introdotto per la prima volta una legge contro la violenza domestica, ma che ha ancora tanta strada da fare
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Etiopia, donne e schiavitù domestica: quando le case diventano trappole

Asmae Dachan

Land grabbing: significato dell’accaparramento delle terre ai tempi di guerra e crisi alimentari

Marta Gatti

Reato di tortura in Italia e nel mondo: cosa prevede la giurisprudenza

Scuola Superiore Sant'Anna Master Hrcm

Myanmar oggi: la situazione dopo il colpo di Stato nel racconto degli sfollati

Fabio Polese

Testimoni di Geova, Russia condannata dalla Corte europea per persecuzione

Laura Pasotti
Precedente Succesivo 1 di 262
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo i cookie con lo scopo di ottimizzare il nostro sito web e i servizi che offriamo. Se non acconsenti all'uso dei cookie, alcune funzionalità potrebbero essere non disponibili e quindi non funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scopri di più e personalizza
{title} {title} {title}