• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 23 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Giorgio Beretta

Analista del commercio internazionale e nazionale di sistemi militari e di armi comuni. Svolge la sua attività di ricerca per l’Osservatorio permanente sulle armi leggere e politiche di sicurezza e difesa (Opal) di Brescia che fa parte della Rete italiana per il disarmo (Rid). Ha pubblicato diversi studi, oltre che per l’Osservatorio Opal, anche per l’Osservatorio sul commercio delle armi (Oscar) di Ires Toscana (Istituto di ricerche economiche e sociali) della Cgil di Firenze, per l’Annuario geopolitico della pace di Venezia e numerosi contributi, anche sul rapporto tra finanza e armamenti, per diverse riviste e quotidiani nazionali e per il sito www.unimondo.org

Armi e dintorni

Export armi: l’Italia ne vende la metà in Africa e Medio Oriente

Giorgio Beretta 15 Maggio 2019 0
La relazione sull'export italiano di armamenti 2018 conferma il trend: gran parte della produzione di armi italiane finisce in regioni calde del mondo, come Africa e Medio Oriente. Il valore delle autorizzazioni è dimezzato, ma è un calo fisiologico. Mentre la vendita di armi continua verso l'Egitto di Al Sisi e l'Arabia Saudita impegnata nella…
Leggi di più...
Armi e dintorni

Legittima difesa: tutti meno sicuri con la nuova legge che uscirà dalla riforma

Giorgio Beretta 26 Marzo 2019 4
Ecco cosa cambia davvero con la riforma dell'art. 52 del codice penale sulla legittima difesa in Italia. La nuova legge, che approda oggi in Senato, renderà tutti meno sicuri: maggiore diffusione delle armi e più reati. Sullo sfondo, gli interessi dei produttori di armi e quelli elettorali
Leggi di più...
Armi e dintorni

Attentato Nuova Zelanda: la premier, il terrorista e la lobby delle armi

Giorgio Beretta 21 Marzo 2019 0
Nel suo discorso fatto al Parlamento della Nuova Zelanda, il primo ministro decide di non pronunciare mai il nome del terrorista che ha ucciso 50 persone nella strage di venerdì scorso. Una scelta che (forse) non tiene conto che coincide con la linea di comunicazione della lobby delle armi, che mira a far dimenticare che l'estremista era un legale…
Leggi di più...
Armi e dintorni

Armi italiane vendute all’estero per rilanciare il “Sistema Paese”

Giorgio Beretta 22 Febbraio 2019 0
Il Governo del Cambiamento non intende rinunciare alla vendita di armi italiane in Medio Oriente. Tanto che per il sottosegretario alla Difesa Tofalo si tratta di un business "da sfruttare al massimo". Con buona pace dei diritti umani violati dall'Arabia Saudia nella guerra in Yemen. Società civile e Comuni, invece, chiedono un'inversione di rotta
Leggi di più...
Armi e dintorni

Hit Show 2019: a Vicenza va in scena la “fiera delle armi”

Giorgio Beretta 7 Febbraio 2019 2
Hit Show, la fiera che si svolge dal 9 all'11 febbraio 2019 a Vicenza e che si presenta come "la manifestazione dedicata a caccia, tiro sportivo e outdoor", rischia di diventare un'operazione ideologico-culturale per la diffusione delle armi in Italia. Per questo è diventata una passerella elettorale per politici di destra. Ma è sostenuta pure da…
Leggi di più...
Armi e dintorni

Marina militare: dalla Spezia al Medio Oriente per affari di guerra

Giorgio Beretta 1 Febbraio 2019 0
La fregata della Marina militare Carlo Margottini parte per Medio Oriente e Mar Arabico «per promuovere in modo integrato il “Sistema Paese”, affiancando e supportando le attività di importanti rappresentanti dell’industria nazionale per la difesa». La nave parteciperà anche alla fiera delle armi negli Emirati Arabi Uniti e farà tappa in Arabia…
Leggi di più...
Armi e dintorni

Marcia della pace: da Perugia ad Assisi contro la cultura della violenza

Giorgio Beretta 3 Ottobre 2018 0
Domenica 7 ottobre 2018 si svolge la Marcia della pace Perugia-Assisi. Una manifestazione che si inserisce in un momento di profonda crisi della società italiana. Crisi politica, sociale e di relazioni. Tra i temi emergenti, a cui la marcia offre la risposta della nonviolenza, c'è la voglia di riarmo e giustizia fai-da-te
Leggi di più...
Armi e dintorni

Armi italiane in Yemen: Governo del Cambiamento alla prova

Giorgio Beretta 18 Settembre 2018 0
Il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, vuole vederci chiaro sull'esportazione di armi italiane verso Arabia Saudita e altri Paesi coinvolti nel conflitto in Yemen. E si dichiara pronta a bloccare le vendite di armi «verso Paesi in guerra o verso altri Paesi che potrebbero rivenderle a chi è coinvolto». Nel frattempo, però, servirebbe più…
Leggi di più...
Armi e dintorni

Seafuture 2018: a La Spezia navi militari offerte ai regimi autoritari

Giorgio Beretta 18 Giugno 2018 0
Seafuture 2018 si presenta ufficialmente a La Spezia come il salone della sostenibilità e dell'innovazione. Eppure, di fatto, si è trasformato in un salone dell'usato militare, dove la Marina Militare cerca di vendere navi dismesse. Senza andare troppo per il sottile sui potenziali acquirenti: tra gli invitati ci sono regimi autoritari di mezzo…
Leggi di più...
Armi e dintorni

Armi italiane nel mondo: dove finiscono e chi colpiscono

Giorgio Beretta 15 Maggio 2018 0
Bombe per decine di milioni di euro all’Arabia Saudita, che le usa nella guerra in Yemen. E le armi italiane finiscono pure in Nord Africa, Turchia e in tanti altri paesi del Medio Oriente. Un commercio che vede tra i protagonisti la Rwm Italia (della Rheinmetall) e le autorità italiane che lo permettono. Una situazione così grave che gli attivisti…
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Nigeria, la crisi degli oppioidi fa milioni di dipendenti

Daniele Bellocchio 19 Aprile 2021

India, contadini Adivasi in rivolta contro la riforma agraria

Maria Tavernini 15 Aprile 2021

Polizie, sicurezza e insicurezze: il nuovo (irriverente) libro di…

Lorenza Pleuteri 13 Aprile 2021

Sahara Occidentale: l’infinita guerra tra Fronte Polisario e…

Graziano Masperi 12 Aprile 2021

Vaccini Israele: violato il diritto alla salute dei palestinesi

Scuola Superiore Sant'Anna Master Hrcm 9 Aprile 2021
Precedente Succesivo 1 di 220
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Impressum
  • Contatti
Tutti i diritti riservati © 2021, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017