• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 8 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Giorgio Beretta

Analista del commercio internazionale e nazionale di sistemi militari e di armi comuni. Svolge la sua attività di ricerca per l’Osservatorio permanente sulle armi leggere e politiche di sicurezza e difesa (Opal) di Brescia che fa parte della Rete italiana per il disarmo (Rid). Ha pubblicato diversi studi, oltre che per l’Osservatorio Opal, anche per l’Osservatorio sul commercio delle armi (Oscar) di Ires Toscana (Istituto di ricerche economiche e sociali) della Cgil di Firenze, per l’Annuario geopolitico della pace di Venezia e numerosi contributi, anche sul rapporto tra finanza e armamenti, per diverse riviste e quotidiani nazionali e per il sito www.unimondo.org. Twitter: @beretta_g

Armi e dintorni

Rischio nucleare: per gli scienziati mancano 90 secondi alla catastrofe

Giorgio Beretta 30 Gennaio 2023 0
Cresce la possibilità di una catastrofe nucleare nel mondo. E anche l'Italia diventa un possibile bersaglio. Ecco l'allarme lanciato dagli scienziati e l'analisi della Rete Italiana Pace e Disarmo
Leggi di più...
Armi e dintorni

Armi italiane: export record nel 2021. E resta il mistero dell’Arabia Saudita

Giorgio Beretta 13 Maggio 2022 0
Secondo una nuova versione della Relazione appena pubblicata da Camera e Senato, le esportazioni di armi italiane toccano un record storico nel 2021. Mentre resta da capire cosa sia stato esportato in Arabia Saudita, dove è in vigore un divieto per tipologie come "bombe d’aereo e missili"
Leggi di più...
Guerra

Guerra Ucraina: gli interessi di Russia, Nato e Usa (e il ruolo dell’Italia)

Giorgio Beretta 25 Febbraio 2022 1
La dottrina delle "sfere di influenza" e il commercio di armi: ecco come e perché siamo arrivati alla guerra in Ucraina e quali sono le proposte del movimento pacifista per uscire da questa situazione
Leggi di più...
Armi e dintorni

Spesa militare italiana da record: nel 2022 sfiorati i 26 miliardi di euro

Giorgio Beretta 18 Gennaio 2022 1
I dati dell'Osservatorio Mil€x rivelano che nel 2022 la spesa militare italiana tocca la cifra monstre di 25,8 miliardi di euro. I nuovi armamenti segnano il record storico di 8,3 miliardi di euro. Mentre i premi Nobel propongono il disarmo. Eppure continua il silenzio assordante di politici e media mainstream
Leggi di più...
Armi e dintorni

Corsa agli armamenti: Draghi si prepara alla guerra con droni, missili e fiera bellica

Giorgio Beretta 1 Ottobre 2021 7
Il governo di unità nazionale di Mario Draghi lancia la nuova corsa al riarmo dell'Italia. Una strategia che passa per droni, missili e la fiera Seafuture 2021. Senza che il parlamento prenda posizione
Leggi di più...
Guerra

L’Italia vende armi a Israele: ecco cosa c’entriamo col conflitto israelo-palestinese

Giorgio Beretta 21 Maggio 2021 0
Nel corso degli anni il valore delle esportazioni di armi italiane verso Israele è esploso. Tanto che i piloti che hanno bombardato Gaza in questi giorni si sono esercitati su aerei e simulatori Made in Italy. Ecco come è potuto succedere
Leggi di più...
Armi e dintorni

Armi italiane: la metà dell’export va in Nord Africa e Medio Oriente

Giorgio Beretta 6 Maggio 2021 2
Dall'Egitto allo Yemen, dalla Libia all'Iraq: la maggior parte delle armi italiane è esportata da 5 anni nelle zone più calde del pianeta. Con buona pace della Costituzione, che ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie. Ecco in anteprima un'analisi dettagliata dell'ultima relazione del governo in materia
Leggi di più...
Armi e dintorni

Armi italiane all’Arabia Saudita: il blocco non basta, passano per il Regno Unito

Giorgio Beretta 25 Febbraio 2021 0
L’Europarlamento rinnova il divieto di esportare armamenti alla coalizione guidata dall'Arabia Saudita nella guerra in Yemen. L’Italia revoca le licenze per "bombe e missili". Gli Usa congelano le forniture militari a Riad. Ma il Regno Unito riprende le esportazioni di bombe Paveway IV. Le cui componenti sono prodotte anche in Italia
Leggi di più...
Armi e dintorni

Armi all’Egitto: l’Italia continua a venderle, ma manca collaborazione per Regeni

Giorgio Beretta 7 Gennaio 2021 0
Il nostro paese vende ancora armi all'Egitto. L'ultima consegna riguarda una fregata militare. Eppure il Cairo continua a intralciare la ricerca di verità per Giulio Regeni e tiene imprigionato lo studente di Bologna, Patrick Zaki. E così monta la campagna "Stop Armi Egitto", appoggiata ora anche dai sindacati confederali
Leggi di più...
Armi e dintorni

Femminicidio: il lockdown triplica gli omicidi di donne

Giorgio Beretta 4 Settembre 2020 2
Durante la chiusura per l'emergenza sanitaria sono triplicati gli omicidi che hanno avuto come vittima una donna, arrivando a un femminicidio ogni due giorni. L’ambito di maggior pericolosità oggi è quello familiare, dove avvengono oltre la metà degli omicidi in Italia. Ecco tutti i dati del Dossier Viminale 2020
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Fiera Eos Verona: armi esposte (anche) ai minorenni

Redazione

Senza dimora, più di un morto al giorno: la strage invisibile nei dati della fio.PSD

Redazione

Artivismo: diritti umani violati e libertà artistica a rischio in America Latina

Diego Battistessa

Guerra in Myanmar: ecco chi finanzia le armi dei militari

Fabio Polese

Immigrazione Stati Uniti, cambia la politica migratoria Usa. Ma Biden ripete: «Non venite»

Diego Battistessa
Precedente Succesivo 1 di 281
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017