Autore
Gaetano De Monte
Attivista per i diritti umani, giornalista, ricercatore sociale free lance e operatore legale per la protezione internazionale. 33 anni, ha studiato scienze politiche e relazioni internazionali all’Università “La Sapienza” di Roma. Dopo essere inciampato in una esperienza durata qualche anno sul "campo”, da cronista locale, nella sua città di origine, Taranto, e aver lavorato per due anni per l'associazione Babele (che si occupa della tutela socio-legale dei richiedenti asilo) è tornato a vivere in pianta stabile a Roma, dove attualmente lavora a Mediterranean Hope, il programma migranti e rifugiati delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) e collabora con quotidiani e riviste, continuando a coltivare la passione per l'inchiesta giornalistica. Di recente ha vinto il premio bandito dall’Ordine dei Giornalisti della Puglia "Tommaso Francavilla", con un articolo pubblicato su Osservatorio Diritti. Nel 2011 ha vinto il premio “Giovane reporter contro l’usura” con l’articolo “Gioco d’azzardo terza industria d’Italia, ma c’è chi dice no”. Ha ricevuto nel 2015 una menzione al premio per il giornalismo di inchiesta Michele Frascaro per il saggio “Il conflitto ambientale nell’agenda mediatica. Il caso Ilva”.