• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 1 Giugno 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Franca Roiatti

Franca Roiatti, giornalista. Ha lavorato per quotidiani, settimanali, radio e tv. Si è occupata a lungo di esteri per Panorama. Ha scritto di questioni africane, caccia alla terre coltivabili (e altre risorse), ma anche di contadini urbani, sovranità alimentare e ambiente. È autrice di due libri e di un documentario che racconta una storia di pane, relazioni sociali e resistenza al cemento.

Lavoro

Rana Plaza: dieci anni dopo la tragedia la sicurezza migliora, i salari no

Franca Roiatti 24 Aprile 2023 0
Cosa è successo nell'edificio Rana Plaza di Dacca, in Bangladesh, il 24 aprile 2013? E cosa è cambiato da allora nel settore dell'abbigliamento in Bangladesh e a livello globale? Ecco come sono andate le cose e qual è la situazione oggi
Leggi di più...
Terrorismo

Colpo di Stato in Burkina Faso: la strategia economica dietro l’avanzata dei terroristi

Franca Roiatti 4 Ottobre 2022 0
A pochi giorni dall’ultimo attentato, a Ouagadougou un colpo di Stato provoca un cambio al vertice della giunta militare che guida il Burkina Faso da gennaio. Nel frattempo, i gruppi armati guadagnano terreno facilitando contrabbando e sfruttamento delle miniere d’oro. Per finanziarsi e ottenere consensi
Leggi di più...
Minoranze

Rohingya: situazione drammatica a 5 anni dalla fuga dal Myanmar

Franca Roiatti 7 Settembre 2022 0
Cinque anni fa centinaia di migliaia di persone di etnia Rohingya sono fuggite dal Myanmar al Bangladesh sotto la minaccia del genocidio. Ecco qual è la loro (drammatica) situazione oggi
Leggi di più...
ECONOMIA

Multinazionali in Africa: lo sfruttamento che spiega perché è così povera

Franca Roiatti 26 Novembre 2020 0
Ogni anno una quantità enorme di denaro lascia l'Africa per aumentare gli utili delle multinazionali o entrare in conti correnti nei paradisi fiscali. Soldi sottratti a scuola, sanità e, in definitiva, alla crescita del continente. Lo denuncia la Conferenza Onu su economia e sviluppo
Leggi di più...
Diritti civili

Elezioni Africa: Guinea e Costa d’Avorio rischiano violenze e presidenti a vita

Franca Roiatti 16 Ottobre 2020 0
Nelle prossime due settimane ci sarà un nuovo giro di elezioni presidenziali in Africa, dove i cittadini di Guinea e Costa d'Avorio sono chiamati alle urne. Ma sullo sfondo c'è la paura di violenti scontri post elettorali e il rischio di ritrovarsi con presidenti che hanno forzato la mano per potersi ripresentare ancora una volta
Leggi di più...
Terrorismo

Terrorismo nel Sahel: abusi delle forze armate contro i civili

Franca Roiatti 22 Giugno 2020 0
Nel Sahel aumenta il terrorismo di Isis e al-Quaeda, che nel 2019 hanno ammazzato 4 mila persone tra Burkina Faso, Mali e Niger. Dall'altra parte, però, crescono gli abusi delle forze di sicurezza: un report di Amnesty International registra esecuzioni extragiudiziali, sparizioni, torture e trattamenti disumani
Leggi di più...
Diritti civili

Elezioni Mozambico: voto in bilico tra violenze e tanti interessi

Franca Roiatti 15 Ottobre 2019 0
Scontri e minacce gettano un'ombra sulle elezioni 2019 in Mozambico. Un passaggio importante per il paese, chiamato a scegliere oggi presidente, parlamento e, per la prima volta, governatori delle province. Lo stato è ancora sconvolto dai cicloni che hanno messo in crisi agricoltura ed economia, dando un'ulteriore spinta alla povertà
Leggi di più...
Istruzione

Burkina Faso: la violenza mette in pericolo l’istruzione dei bambini

Franca Roiatti 17 Settembre 2019 0
La violenza contro scuole e professori costringe molti istituti a chiudere. E così il 1° ottobre, quando le lezioni dovrebbero riprendere in tutto il Burkina Faso, 300 mila bambini vedranno violato il proprio diritto all'istruzione. Una situazione diffusa all'Africa occidentale e centrale, dove sono 2 milioni i ragazzi che non possono entrare in…
Leggi di più...
Diritti sociali

Burkina Faso: forze di sicurezza e terroristi accusati di atrocità

Franca Roiatti 28 Marzo 2019 0
La storia del Burkina Faso oggi è costellata da violenze di ogni genere di cui sono accusati i terroristi, ma anche le forze di sicurezza. Lo denuncia un report di Human Rights Watch. E lo confermano gli analisti locali, che parlano di debolezza dello Stato nella guerra al terrorismo. Tra gli ultimi rapimenti anche quello di Luca Tacchetto, sparito…
Leggi di più...
Ambiente

Cambiamenti climatici: bimbi denunciano Stati a Corte diritti dell’uomo

Franca Roiatti 12 Marzo 2018 0
Nove ragazzini trascinano gli Stati del nostro continente alla Corte europea dei diritti dell'uomo per non stare facendo abbastanza contro le emissioni di gas serra. L'evento scatenante dell'azione è un incendio in Portogallo che ha devastato boschi e ucciso oltre 60 persone. Le accuse: dalla minaccia alla vita alla discriminazione
Leggi di più...
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Emergenza sanitaria in Italia: lunghe attese e pronto soccorso affollati

Cristina Maccarrone

Algeria, libertà di stampa in pericolo

Sara Del Dot

Chi sono i lavoratori parasubordinati in Italia

Cristina Maccarrone

Spose bambine, il dramma dell’Asia meridionale

Fabio Polese

Eni, Greenpeace e ReCommon fanno causa all’azienda per le sue emissioni

Sara Del Dot
Precedente Succesivo 1 di 289
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
Tutti i diritti riservati © 2023, Osservatorio sui Diritti Umani, Cod. Fiscale: 97843770153
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili, come specificato nella nostra cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni e causare il mancato funzionamento di alcuni servizi.


Usa il pulsante "Accetta" per acconsentire. Usa il pulsante "Rifiuta" o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.



Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
SCOPRI DI PIÙ E PERSONALIZZA
{title} {title} {title}