• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 17 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Felicia Buonomo

Giornalista freelance, inizia con la carta stampata, occupandosi prevalentemente di cronaca sindacale ed economica, per poi passare al giornalismo di approfondimento, anche video, che l’ha portata a collaborare con la Rai. Realizza reportage, principalmente dall’estero, con particolare attenzione alle tematiche legate ai diritti negati. Ha collaborato anche con Il Fatto quotidiano, Left, Re Le Inchieste, Tiscali News. Ha vinto il Premio Tv per il giornalismo investigativo Roberto Morrione – Premio Ilaria Alpi con l'inchiesta “Mani Pulite 2.0”.

Libri

Violenza di genere: Venere siamo noi, un libro per rinascere dai maltrattamenti

Felicia Buonomo 11 Dicembre 2020 0
Cinque storie di cinque donne uscite dalla violenza. Il libro Venere siamo noi, a cura dell'associazione La consapevolezza di Venere, ci fa entrare nel mondo della violenza di genere. Ed è arricchito di schede giuridiche e psicologiche, opere di artisti e poeti
Leggi di più...
Diritti civili

Italiana figlia di italiani, non può tornare per curarsi: «Mi han tolto la cittadinanza»

Felicia Buonomo 15 Ottobre 2020 0
La storia di Anna Ludovico Dunn è assurda: malata, 78 anni, nata in Italia e figlia di italiani, cerca da ormai 5 anni di tornare nel nostro paese dagli Usa, dove la sanità è cosa da ricchi. Ma non può farlo, perché dicono che ha perso la cittadinanza italiana
Leggi di più...
Studi e Ricerche

Diritti umani in Italia: quelli di migranti, rom e donne sono i più violati

Felicia Buonomo 28 Settembre 2020 0
La comunità internazionale bacchetta l'Italia in tema di diritti umani come mai prima in passato. Le criticità maggiori sono discriminazione razziale, tutela dei diritti dei migranti e diritti delle donne. Emerge dall'ultimo Annuario italiano dei diritti umani dell'Università di Padova
Leggi di più...
Ong

Centri di detenzione in Libia: ong sotto accusa per collaborazione sui migranti

Felicia Buonomo 22 Luglio 2020 0
Hanno vinto bandi per 6 miliioni di euro per interventi nei centri di detenzione per migranti in Libia. Ma non si sa con precisione come siano stati spesi questi soldi pubblici. E c'è il sospetto che questa attività legittimi e sostenga le violazioni dei diritti umani. Lo scrive l'Associazione studi giuridici sull'immigrazione in un nuovo report
Leggi di più...
Foto e Video

Etiopia: una “nuova alba” per la libertà di stampa?

Felicia Buonomo 8 Luglio 2020 0
Gli anni bui per la libertà di stampa, le riforme democratiche del premio Nobel Abiy Ahmed e le sfide ancora aperte: ecco "Etiopia: una nuova alba per la libertà di stampa?", il documentario della giornalista italiana Margherita Cargasacchi prodotto dalla ong International Observatory of Human Rights
Leggi di più...
DOSSIER

Amnesty International: milioni in piazza contro la repressione dei diritti umani

Felicia Buonomo 4 Giugno 2020 0
Il 2019 è stato l'anno della repressione. Ma anche quello della resistenza, soprattutto da parte di giovani attivisti. È quanto emerge dal rapporto 2019-2020 di Amnesty International sui diritti umani nel mondo pubblicato oggi
Leggi di più...
Donne

Violenza sulle donne e coronavirus: in anteprima i nuovi dati della Criminalpol

Felicia Buonomo 4 Maggio 2020 0
Osservatorio Diritti pubblica oggi i nuovi dati non ancora diffusi ufficialmente dalla direzione centrale della Polizia criminale, che ha condotto un'analisi sulla correlazione tra maltrattamenti in famiglia e la convivenza forzata a causa delle misure restrittive per contenere il coronavirus. Ecco cosa emerge
Leggi di più...
DIRITTI UMANI

Giulio Regeni: ancora senza verità a quattro anni dalla morte

Felicia Buonomo 24 Gennaio 2020 4
Il 25 gennaio 2016 il ricercatore friulano Giulio Regeni scompare al Cairo, in Egitto. Viene trovato il 3 febbraio dopo essere stato torturato e ucciso per motivi ancora oggi ignoti. Una nuova squadra investigativa al Cairo promette di fare luce sul caso. Caratterizzato finora, però, da lunghi silenzi e depistaggi
Leggi di più...
Diritti sociali

Diritti umani in Italia: all’Onu piovono raccomandazioni sui diritti violati

Felicia Buonomo 10 Dicembre 2019 0
In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani di oggi, 10 dicembre, Osservatorio Diritti propone un'analisi approfondita delle indicazioni emerse all'ultima Revisione periodica universale del Consiglio dei diritti umani dell'Onu. Registrato un numero record di raccomandazioni su diritti umani violati in Italia: persone Lgbt, donne,…
Leggi di più...
Donne

Violenza sulle donne: nel 2019 registrate 88 vittime al giorno

Felicia Buonomo 25 Novembre 2019 0
Oggi, 25 novembre, è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ecco gli ultimi dati diffusi da Istat e Polizia, insieme al commento di Lella Palladino, presidente di "D.i.Re - donne in rete contro la violenza"
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Myanmar: banche europee e società internazionali sostengono i militari

Fabio Polese 15 Gennaio 2021

Diritti umani violati: l’Italia e il mondo nel report di Human…

Giulia Cerqueti 14 Gennaio 2021

Bambini in carcere con le madri: liberi solo a sei anni

Laura Fazzini 13 Gennaio 2021

Diritti Lgbt: chi li difende subisce violenze e discriminazioni

Laura Pasotti 12 Gennaio 2021

Guerra Nagorno Karabakh: popolo distrutto da scontro…

Scuola Superiore Sant'Anna Master Hrcm 8 Gennaio 2021
Precedente Succesivo 1 di 207
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Impressum
  • Contatti
Tutti i diritti riservati © 2020, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017