• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 23 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Fabio Polese

Classe 1984, è giornalista e fotoreporter freelance. Ha realizzato reportage in diverse zone calde del mondo, dal Donbass alle Filippine. Passando per Irlanda del Nord, Belgio, Corsica, Kosovo, Libano, Thailandia, Birmania, Bangladesh, Cambogia e Vietnam. I suoi lavori sono usciti nelle maggiori testate nazionali. Per Eclettica Edizioni è coautore, insieme a Federico Cenci, del libro inchiesta "Le voci del silenzio. Storie di italiani detenuti all’estero" (2012), mentre nel 2015 ha pubblicato il libro fotografico "Strade di Belfast. Tra muri che parlano e sogni di libertà". Per Mursia, invece, nel 2017, con lo storico Stefano Fabei, ha redatto "I Guerrieri di Dio. Hezbollah: dalle origini al conflitto in Siria". È curatore di tre personali mostre fotografiche: Kawthoolei, scatti in zone di guerra nella Birmania Orientale, Popoli in lotta e The Wild Eye

Diritti civili

Myanmar: banche europee e società internazionali sostengono i militari

Fabio Polese 15 Gennaio 2021 0
Una rete di imprese internazionali e società bancarie ha messo a disposizione dell'esercito del Myanmar fondi e tecnologie che possono favorire crimini contro l'umanità. Lo denuncia un report di Justice for Myanmar, che cita colossi come Hsbc, Deloitte, Standard Chartered (Regno Unito), Mufg (Giappone), Maybank (Malesia) e Gilat Satellite Networks…
Leggi di più...
Diritti civili

Andrea Rocchelli: Vitaly Markiv assolto per l’omicidio del giornalista

Fabio Polese 4 Novembre 2020 2
La Corte d'Assise d'appello assolve il soldato italo-ucraino Vitaly Markiv, condannato in primo grado per la morte del giornalista e fotografo Andrea Rocchelli, ucciso a 30 anni nell’Ucraina dell’Est mentre documentava il conflitto in Donbass. Continua la ricerca della verità
Leggi di più...
Minoranze

Myanmar: la guerra civile spegne internet nell’ex Birmania

Fabio Polese 25 Agosto 2020 0
La guerra civile in Myanmar ha tagliato la rete in intere province da più di un anno. E nell'ex Birmania l'esercito continua a reprimere il dissenso con violenza
Leggi di più...
Minoranze

Uiguri: divieto di figli e lavori forzati per la minoranza musulmana in Cina

Fabio Polese 28 Luglio 2020 0
Oltre un milione di uiguri è rinchiuso nei lager ed è vittima di persecuzione nello Xinjiang, in Cina. La minoranza musulmana è accusata, tra l'altro, di terrorismo, anche se la maggioranza di loro è pacifica. Nelle ultime settimane gli Usa hanno diffuso un monito alle società: chi sarà implicato in violazione dei diritti umani dovrà risponderne
Leggi di più...
DISCRIMINAZIONE

Myanmar: i militari approfittano del coronavirus e la repressione dilaga

Fabio Polese 26 Giugno 2020 0
Con la scusa del Covid il potente esercito del Myanmar esce allo scoperto e occupa gli ultimi posti di potere. E così si torna a parlare di violenze e torture, soprattutto nelle regioni abitate da minoranze etniche
Leggi di più...
Minoranze

Rohingya: un dramma infinito tra violenze, coronavirus e ciclone Amphan

Fabio Polese 29 Maggio 2020 0
I rifugiati Rohingya, fuggiti dal Myanmar in Bangladesh per evitare il genocidio, non conoscono pace. E dopo un devastante ciclone, arrivano ora anche i primi casi confermati di Covid-19 nell'enorme campo profughi nell'area di Cox's Bazar
Leggi di più...
Diritti civili

Bangladesh: chi parla di coronavirus rischia l’arresto

Fabio Polese 9 Aprile 2020 0
Usando una legge sulla sicurezza digitale, le autorità del Bangladesh hanno arrestato più di dieci persone per commenti sui social network relativi alla gestione dell'epidemia di coronavirus. Tra questi un medico, attivisti dell'opposizione e studenti. Lo denuncia Human Rights Watch
Leggi di più...
Salute

Coronavirus Thailandia: stato di emergenza e solidarietà

Fabio Polese 1 Aprile 2020 0
Le persone contagiate da coronavirus in Thailandia sono oltre 1.600, dieci i decessi. Il Paese è bloccato e chiuso agli stranieri. In questa situazione di emergenza, un grande senso di solidarietà coinvolge tutta la popolazione
Leggi di più...
DOSSIER

Crisi umanitarie: ecco i dieci paesi a maggior rischio nel mondo

Fabio Polese 29 Gennaio 2020 0
Nell'ultimo rapporto dell'International Rescue Committee sono elencati i dieci paesi che affrontano le maggiori crisi umanitarie nel mondo. Yemen, Repubblica Democratica del Congo, Siria, Nigeria e Venezuela sono i primi cinque paesi segnalati. In assoluto l'Africa è il Continente più presente (40% del totale)
Leggi di più...
Guerra

Afghanistan: le atrocità dei reparti d’assalto sostenuti dalla Cia

Fabio Polese 27 Novembre 2019 0
Un rapporto di Human Rights Watch denuncia esecuzioni sommarie contro la popolazione civile in Afghanistan commesse da paramilitari addestrati dalla Cia, l'agenzia di intelligence americana
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Eni Nigeria: sentenza del processo per corruzione prevista per marzo

Lorenzo Bagnoli 22 Gennaio 2021

Diritto alla nazionalità: i bambini non possono esserne privati, Paesi…

Alessia Ferri 21 Gennaio 2021

Kazakistan: elezioni farsa premiano il presidente Toqaev e il potente…

Laura Fazzini 20 Gennaio 2021

Omicidi in Italia: ai minimi storici nell’anno della pandemia

Lorenza Pleuteri 19 Gennaio 2021

Affitti New York: sfratti bloccati, ma il problema è solo rimandato

Laura Loguercio 18 Gennaio 2021
Precedente Succesivo 1 di 208
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Impressum
  • Contatti
Tutti i diritti riservati © 2020, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017