• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 26 Maggio 2022
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Fabio Polese

Classe 1984, è giornalista e fotoreporter freelance. Ha realizzato reportage in diverse zone calde del mondo, dal Donbass alle Filippine. Passando per Irlanda del Nord, Belgio, Corsica, Kosovo, Libano, Thailandia, Birmania, Bangladesh, Cambogia e Vietnam. I suoi lavori sono usciti nelle maggiori testate nazionali. Per Eclettica Edizioni è coautore, insieme a Federico Cenci, del libro inchiesta "Le voci del silenzio. Storie di italiani detenuti all’estero" (2012), mentre nel 2015 ha pubblicato il libro fotografico "Strade di Belfast. Tra muri che parlano e sogni di libertà". Per Mursia, invece, nel 2017, con lo storico Stefano Fabei, ha redatto "I Guerrieri di Dio. Hezbollah: dalle origini al conflitto in Siria". È curatore di tre personali mostre fotografiche: Kawthoolei, scatti in zone di guerra nella Birmania Orientale, Popoli in lotta e The Wild Eye

Guerra

Guerra civile in Myanmar, la denuncia dell’Onu: «In corso crimini contro l’umanità»

Fabio Polese 23 Marzo 2022 0
La guerra civile in Myanmar continua dal 1° febbraio 2021 con tutta la sua violenza. Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite accusa i militari birmani di crimini contro l'umanità e chiede un impegno immediato della comunità internazionale per fermare l'esercito
Leggi di più...
Guerra

Giornalisti uccisi in Ucraina e nel resto del mondo: attentato all’informazione

Fabio Polese 17 Marzo 2022 0
Dopo tre settimane dall'inizio della guerra in Ucraina si contano già diversi giornalisti uccisi. Tre reporter ammazzati e diversi feriti mentre documentavano il conflitto. La loro morte ci ricorda la tragica scomparsa dell'italiano Andy Rocchelli avvenuta in Donbass nel 2014 e di molti (troppi) altri colleghi
Leggi di più...
Guerra

Myanmar: a un anno dal colpo di Stato esplode il mercato della droga

Fabio Polese 1 Febbraio 2022 0
La produzione di metanfetamina in Myamnar è aumentata in modo drastico dopo il golpe dei militari. E il contrabbando della droga nell'intera regione sta contribuendo a finanziare il potere dell'esercito
Leggi di più...
DIRITTI UMANI

Diritti umani nel mondo: la situazione secondo Human Rights Watch

Fabio Polese 17 Gennaio 2022 0
Non manca il coraggio di opporsi a dittatori e despoti, ma le violazioni dei diritti umani nel mondo sono ancora troppo diffuse: ecco cosa sta succedendo secondo il report 2022 di Human Rights Watch
Leggi di più...
DIRITTI UMANI

Tratta di esseri umani: Indonesia, con la pandemia la situazione si fa critica

Fabio Polese 14 Gennaio 2022 0
Con la crisi sanitaria globale peggiorano lo sfruttamento minorile e la tratta di esseri umani in Indonesia: ecco cosa sta succedendo
Leggi di più...
Business

Myanmar: il vero prezzo del rubino birmano

Fabio Polese 23 Dicembre 2021 0
I rubini del Myanmar, commerciati nei mercati internazionali, finanziano le atrocità dei militari birmani. Lo denuncia la ong Global Witness, che fa anche i nomi di alcune delle società coinvolte
Leggi di più...
Salute

Giornata mondiale contro l’Aids: contagiate 1,5 milioni di persone in un anno

Fabio Polese 1 Dicembre 2021 0
In dodici mesi il numero di persone infettato dall'Hiv è diminuito di 200.000 e quello dei morti da malattie legate all'Aids di 10.000. Ma la malattia continua a colpire, soprattutto nel Sud del mondo. Ecco la situazione in questa Giornata mondiale contro l'Aids del 1° dicembre
Leggi di più...
Guerra

Un Atlante per conoscere e capire le guerre nel mondo

Fabio Polese 22 Ottobre 2021 0
La decima edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo aiuta a capire i conflitti in ogni parte del Pianeta. Il volume analizza le ragioni degli scontri armati in corso: chi combatte, perché, qual è la posta in gioco. Edito da Terra Nuova Edizioni, curato dall'associazione 46° Parallelo, direttore responsabile Raffaele Crocco
Leggi di più...
Guerra

Myanmar: cresce la rivolta popolare contro il colpo di Stato

Fabio Polese 23 Settembre 2021 0
In tutto il Myanmar si intensificano i combattimenti tra l'esercito e i gruppi di difesa popolare appoggiati dal governo ombra. La situazione si è infuocata dopo un discorso del presidente del National Unity Government. Testimoni parlano di torture atroci contro i civili
Leggi di più...
Guerra

Guerra in Myanmar: l’esercito bombarda i civili nello Stato Karen

Fabio Polese 2 Aprile 2021 0
In Myanmar scoppia ufficialmente la guerra civile: nello Stato Karen i caccia dell'esercito birmano hanno iniziato i bombardamenti, uccidendo civili e colpendo scuole e case. L'inviata dell'Onu dichiara che «un bagno di sangue è imminente». E ora si rischia che il conflitto contagi tutto il paese
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

The Exam: sorelle alla ricerca di un futuro migliore nel Kurdistan iracheno

Laura Filios

Pena di morte nel mondo: le esecuzioni tornano a crescere, ma diminuiscono i Paesi

Alessandra Boiardi

Immigrazione Stati Uniti: Joe Biden elimina il Titolo 42, ma un giudice blocca tutto*

Diego Battistessa

Mezzi di risoluzione delle controversie internazionali: cosa sono e quando si attivano

Scuola Superiore Sant'Anna Master Hrcm

Amparo, il film di Simón Mesa Soto che ha conquistato il Fescaal

Laura Filios
Precedente Succesivo 1 di 259
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo i cookie con lo scopo di ottimizzare il nostro sito web e i servizi che offriamo. Se non acconsenti all'uso dei cookie, alcune funzionalità potrebbero essere non disponibili e quindi non funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scopri di più e personalizza
{title} {title} {title}