• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 12 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Daniele Bellocchio

Nato a Lodi nel 1989, giornalista pubblicista. Ha raccontato i conflitti in Somalia, Congo, Nigeria, Sudan, la rinascita di Haiti a cinque anni dal terremoto, ha realizzato reportage ad Exarchia, il quartiere anarchico di Atene, ha coperto il conflitto in Repubblica Centrafricana, è ritornato nel 2015 a Mogadiscio. Ha raccontato poi la crisi in Burundi, la persecuzione delle minoranze religiose in Pakistan, l'interminabile conflitto del Nagorno Karabakh e ha realizzato il documentario ''Mwavita, nata in tempo di guerra''. Ha vinto i premi giornalistici “Fogli di viaggio, sulle orme di Tiziano Terzani 2012”, “Natale Ucsi-Targa Athesis 2013”, il premio internazionale di giornalismo “Giornalisti del Mediterraneo 2014-Sezione Minori nei conflitti di guerra”, il premio “Giuseppe De Carli-Sezione giovani 2014”, il premio “Tonino Carino-Sezione giornalismo territoriale 2014” e la menzione speciale al premio di scrittura “Indro Montanelli 2015” e nel 2016 la medaglia di stato per meriti giornalistici in Nagorno Karabakh, con la motivazione «onestà nel raccontare la guerra nella regione caucasica del Nagorno Karabakh». Nel 2013 ha realizzato l’ebook pubblicato da Mondadori “Viaggio al centro della guerra”, che racconta l’esperienza a Mogadiscio e in Nord Kivu.

Guerra

Repubblica democratica del Congo, la guerra che sta contagiando l’Africa

Daniele Bellocchio 25 Febbraio 2025 1
La Repubblica democratica del Congo è devastata da una guerra civile che potrebbe portare presto con sé mezzo Continente. Ecco qual è la situazione oggi, quali sono gli interessi in gioco e quali gli attori più attivi. A partire da Ruanda ed Europa
Leggi di più...
Guerra

Myanmar, quattro anni di guerra civile in un racconto dal fronte

Daniele Bellocchio 5 Febbraio 2025 0
Più di 53 mila morti, 3 milioni di sfollati, scuole e ospedali bombardati: ecco qual è la situazione oggi in Myanmar a quattro anni dall'inizio della guerra civile
Leggi di più...
DIFENSORI DEI DIRITTI

Ecuador: nove ragazze in difesa dell’Amazzonia

Daniele Bellocchio 11 Giugno 2024 0
Nove ragazze si mettono di traverso a progetti petroliferi per difendere l'Amazzonia in Ecuador: ecco la loro battaglia
Leggi di più...
Donne

Somalia, le donne di Bilan per un’informazione libera e indipendente

Daniele Bellocchio 6 Febbraio 2024 0
Un gruppo di donne in Somalia ha creato un'emittente in grado di sfidare i tabù di cui è impregnata la società nel Paese africano. Con tutti i rischi che questo comporta. Ecco la storia di Bilan
Leggi di più...
DIRITTI UMANI

Armenia – Azerbaijan: si teme una nuova guerra nel Caucaso

Daniele Bellocchio 13 Dicembre 2023 0
La tensione tra Armenia e Azerbaijan resta alta anche dopo la fine del Nagorno Karabakh. E c'è chi prevede una sanguinosa guerra tra Yerevan e Baku
Leggi di più...
Guerra

Nagorno Karabakh: storia e fine dell’autoproclamata Repubblica dell’Artsakh

Daniele Bellocchio 15 Novembre 2023 0
Dopo tre decadi la storia della Repubblica dell’Artsakh è terminata e il 1° gennaio 2024 cesserà formalmente di esistere ogni istituzione che richiami lo Stato mai riconosciuto del Nagorno Karabakh
Leggi di più...
Guerra

Nagorno Karabakh: guerra tra Armenia e Azerbaijan a un passo dallo sterminio degli armeni

Daniele Bellocchio 17 Gennaio 2023 0
Un presidio di attivisti azeri ha bloccato l’unica strada che collega Armenia e Repubblica dell’Artsakh, isolando così 120.000 armeni che dal 12 dicembre 2022 non hanno più accesso a cibo e medicinali: ecco cosa succede oggi nella guerra in Nagorno Karabakh
Leggi di più...
Terrorismo

Terrorismo Nigeria, aborti forzati e massacri di bambini: il piano segreto dell’esercito contro Boko Haram

Daniele Bellocchio 3 Gennaio 2023 0
Un'inchiesta della Reuters svela un piano segreto dell’esercito della Nigeria fatto passare come "lotta al terrorismo", ma attuato attraverso aborti forzati delle donne abusate dagli jihadisti di Boko Haram e omicidi di bambini figli dei terroristi
Leggi di più...
Guerra

Il Tigray intravede la pace dopo due anni di guerra con l’Etiopia

Daniele Bellocchio 21 Novembre 2022 0
In mezzo a una crisi umanitaria devastante, il Fronte di Liberazione del Tigray e il governo di Addis Abeba, in Etiopia, firmano un accordo per fermare la guerra dopo oltre 700 giorni. Ma la situazione è ancora in bilico
Leggi di più...
Guerra

Repubblica Democratica del Congo sempre più vicina a una guerra su vasta scala

Daniele Bellocchio 14 Novembre 2022 0
La Repubblica Democratica del Congo rischia di essere travolta da un conflitto regionale. All'origine tensioni etniche, lotte per il potere politico e interessi economici legati alle enormi risorse minerarie. Ecco qual è la situazione oggi nel paese africano
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Quando l’intelligenza artificiale spia i lavoratori

Maurizio Bongioanni

Ingiusta detenzione, quei risarcimenti che non basteranno mai

Lorenza Pleuteri

Mediterranea Saving Humans: Safira, la vela che salva i migranti

Scuola Superiore Sant'Anna Master Hrcm

Heineken, birrificio in Etiopia segnato da violazioni dei diritti umani

Maurizio Bongioanni

Violenza sulle donne con disabilità: quasi un reato e mezzo al giorno

Mirella Madeo
Precedente Succesivo 1 di 317
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2024, Osservatorio sui Diritti Umani ETS, CF: 97843770153 | PI: 13619560967
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}