• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 1 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Cristina Maccarrone

Giornalista, SEO copywriter e formatrice. Siciliana trapiantata a Milano, innamorata della sua terra e del capoluogo meneghino. Scrive tanto, twitta ancor di più e in particolare di mondo del lavoro, la sua grande passione, oltre che di economia e social media. È inoltre autrice di 3 libri "Scrivere per informare", "L'impresa come media" e "Content marketing per eventi".
Poter parlare di diritti violati e dare un aiuto a vivere meglio la sfera professionale, così intimamente legata alla vita privata, è qualcosa a cui ambisce sempre, in ogni suo articolo.
La trovi su Twitter come @cristinamacca

MIGRANTI

Giornata internazionale dei migranti: la situazione nel 2022

Cristina Maccarrone 18 Dicembre 2022 0
Si emigra per motivi di lavoro, ma non manca chi lo fa per la crisi climatica. E in questo 2022 abbiamo assistito alla migrazione di 5 milioni di profughi dall'Ucraina nei paesi Ocse. Nella Giornata internazionale dei migranti facciamo il punto della situazione
Leggi di più...
Salute

Le comunità terapeutiche della Sardegna rischiano di chiudere tra sei mesi

Cristina Maccarrone 13 Dicembre 2022 0
La retta giornaliera stabilita dalla Regione Sardegna è ferma al 2012 e non copre neppure il costo del personale. Eppure le comunità terapeutiche garantiscono i livelli essenziali di assistenza per le persone con dipendenze. Ecco cosa ci ha detto Giovanna Grillo, coordinatrice del Centro enti accreditati dell'isola
Leggi di più...
Lavoro

Caporalato e sfruttamento del lavoro: crescono i casi al Nord e tra i minorenni

Cristina Maccarrone 27 Maggio 2022 0
Secondo il IV Rapporto del Laboratorio sullo sfruttamento lavorativo, realizzato da L’altro Diritto insieme alla Flai Cgil, il caporalato non riguarda solo l'agricoltura, ma anche molti altri comparti produttivi. E tra le vittime crescono gli italiani e i minorenni
Leggi di più...
Lavoro

Festa del lavoro 2022: gli effetti della pandemia sui diritti dei lavoratori

Cristina Maccarrone 30 Aprile 2022 0
In occasione della Festa del lavoro 2022, Osservatorio Diritti scatta una fotografia degli effetti della pandemia sui diritti dei lavoratori: ecco a che punto siamo in questo 1° maggio tra riduzione delle ore lavorate, disoccupazione femminile, maternità, donne in agricoltura e infortuni
Leggi di più...
Lavoro

Amazon di Torrazza Piemonte: i lavoratori chiedono diritti come gli altri

Cristina Maccarrone 30 Giugno 2021 0
Lavorano in un magazzino dove si fa lo smistamento di merce che viene poi indirizzata a siti più piccoli. Il loro è un ruolo che sta a metà tra vigilanza e logistica, ma questi lavoratori hanno una paga più bassa e meno diritti rispetto ad altri. Ecco cosa chiedono i lavoratori ad Amazon e perché
Leggi di più...
Lavoro

Festa del lavoro: l’impatto del Covid-19 sui lavoratori in Italia e nel mondo

Cristina Maccarrone 30 Aprile 2021 0
In occasione della Festa del lavoro 2021, Osservatorio Diritti scatta una fotografia su crisi sanitaria e diritti dei lavoratori. Ecco a che punto siamo tra riduzione delle ore lavorate, aumento dell'inattività, donne discriminate, lavoro domestico informale e disoccupazione giovanile
Leggi di più...
Lavoro

Lavoratori della cultura: senza sussidi, senza stipendio e sempre più precari

Cristina Maccarrone 7 Aprile 2021 0
È quanto emerge da un'indagine condotta dal collettivo "Mi riconosci?" su professionisti della cultura di tutta Italia. Di questi, molti sono rimasti senza lavoro e senza sussidi. E chi lavora, lo fa essenzialmente con partita Iva, per molte più ore rispetto a prima e allo stesso compenso. Ecco i risultati dello studio
Leggi di più...
Lavoro

Lavoro domestico e coronavirus: 55 milioni di persone rischiano il posto

Cristina Maccarrone 23 Giugno 2020 0
Lo denuncia l'Organizzazione internazionale del lavoro, che in occasione del 9° anniversario della Convenzione sul lavoro dignitoso per le lavoratrici e i lavoratori domestici ha diffuso le stime sull'impatto del coronavirus. A subire le conseguenze più pensanti sono le donne
Leggi di più...
Lavoro

Lavoratori domestici e coronavirus: in crisi e senza ammortizzatori sociali

Cristina Maccarrone 3 Aprile 2020 0
Niente cassa integrazione, congedi di maternità o bonus per i lavoratori domestici colpiti dalla crisi legata al coronavirus. E molti di loro, che convivono con il datore di lavoro, rischiano ora di restare anche senza una casa
Leggi di più...
Libri

Racconti di schiavitù e lotta nelle campagne: il caporalato in Italia

Cristina Maccarrone 3 Febbraio 2020 1
Seguendo il ciclo delle stagioni, la giornalista Sara Manisera ha raccolto le storie di tanti braccianti impiegati sui campi in tutta Italia. Spesso immigrati, sottopagati, costretti ad obbedire alle regole dei caporali e alle richieste della grande distribuzione organizzata. E in molti casi isolati in ghetti o "campi lavoro"
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Immigrazione Stati Uniti, cambia la politica migratoria Usa. Ma Biden ripete: «Non venite»

Diego Battistessa

Rischio nucleare: per gli scienziati mancano 90 secondi alla catastrofe

Giorgio Beretta

Shoah spiegata ai bambini: parlarne alla scuola primaria è possibile

Laura Pasotti

Uffizi Firenze, alle Gallerie manca il personale: il grido d’allarme dei sindacati

Laura Pasotti

Perù, le proteste arrivano a Lima e la repressione fa altre decine di vittime

Diego Battistessa
Precedente Succesivo 1 di 281
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017