• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 23 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Cristina Maccarrone

Giornalista, blogger e tanto altro. Siciliana trapiantata a Milano, innamorata della sua terra e del capoluogo meneghino. Scrive tanto, twitta ancor di più e in particolare di mondo del lavoro, la sua grande passione, oltre che di economia, ispirazione, innovazione e tavolta arte. Poter parlare di diritti violati e dare un aiuto a vivere meglio la sfera professionale, così intimamente legata alla vita privata, è qualcosa a cui ambisce sempre, in ogni suo articolo. La trovi su Twitter come @cristinamacca

Lavoro

Lavoratori della cultura: senza sussidi, senza stipendio e sempre più precari

Cristina Maccarrone 7 Aprile 2021 0
È quanto emerge da un'indagine condotta dal collettivo "Mi riconosci?" su professionisti della cultura di tutta Italia. Di questi, molti sono rimasti senza lavoro e senza sussidi. E chi lavora, lo fa essenzialmente con partita Iva, per molte più ore rispetto a prima e allo stesso compenso. Ecco i risultati dello studio
Leggi di più...
Lavoro

Lavoro domestico e coronavirus: 55 milioni di persone rischiano il posto

Cristina Maccarrone 23 Giugno 2020 0
Lo denuncia l'Organizzazione internazionale del lavoro, che in occasione del 9° anniversario della Convenzione sul lavoro dignitoso per le lavoratrici e i lavoratori domestici ha diffuso le stime sull'impatto del coronavirus. A subire le conseguenze più pensanti sono le donne
Leggi di più...
Lavoro

Lavoratori domestici e coronavirus: in crisi e senza ammortizzatori sociali

Cristina Maccarrone 3 Aprile 2020 0
Niente cassa integrazione, congedi di maternità o bonus per i lavoratori domestici colpiti dalla crisi legata al coronavirus. E molti di loro, che convivono con il datore di lavoro, rischiano ora di restare anche senza una casa
Leggi di più...
Libri

Racconti di schiavitù e lotta nelle campagne: il caporalato in Italia

Cristina Maccarrone 3 Febbraio 2020 1
Seguendo il ciclo delle stagioni, la giornalista Sara Manisera ha raccolto le storie di tanti braccianti impiegati sui campi in tutta Italia. Spesso immigrati, sottopagati, costretti ad obbedire alle regole dei caporali e alle richieste della grande distribuzione organizzata. E in molti casi isolati in ghetti o "campi lavoro"
Leggi di più...
Lavoro

Caporalato: in Puglia è stata l’ennesima “Cattiva stagione”

Cristina Maccarrone 4 Novembre 2019 0
Tra ghetti, condizioni igienico-sanitarie precarie e giornate lavorative di 8 ore pagate 35 euro: le conseguenze di caporalato e sfruttamento nella Capitanata (Foggia), dove vivono 7 mila migranti. Lo denuncia l'ultimo rapporto di Medici per i diritti umani
Leggi di più...
Organizzazioni internazionali

Difensori dei diritti umani: l’Unione europea non li difende come dovrebbe

Cristina Maccarrone 18 Ottobre 2019 0
Sono ancora troppe le disparità di trattamento applicate dall'Ue nella protezione dei difensori dei diritti umani. Lo denuncia un recente studio di Amnesty International, che analizza la situazione in Burundi, Honduras, Russia, Arabia Saudita e Cina
Leggi di più...
MIGRANTI

3 ottobre, una giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione

Cristina Maccarrone 3 Ottobre 2019 0
A 6 anni dalla strage di Lampedusa, in cui morirono 366 migranti, si celebra oggi la Giornata nazionale delle vittime dell'immigrazione. Per ricordare i migranti che hanno perso la vita cercando di raggiungere l'Europa che, in molti casi, non sono neppure potuti essere identificati
Leggi di più...
Lavoro

Molestie e violenze sul lavoro: ecco la nuova convenzione firmata Ilo

Cristina Maccarrone 8 Luglio 2019 0
59 Paesi nel mondo su 189 non combattono le molestie sul lavoro. E così l'Organizzazione internazionale del lavoro adotta una convenzione mondiale che entrerà in vigore 12 mesi dopo la ratifica di almeno due Stati membri. Ecco in cosa consiste
Leggi di più...
MIGRANTI

Samos (Grecia): violenze e abusi sui minori nell’hotspot dell’isola

Cristina Maccarrone 20 Giugno 2019 0
Subiscono abusi fisici, psicologici, emotivi e vivono in container con adulti che non sono i loro genitori, quando dovrebbero andare in case famiglia. Succede ai minori non accompagnati nell'hotspot di Samos, Grecia. Lo denunciano l'ong Still I Rise e il libro di Nicolò Govoni
Leggi di più...
Bambini

Attraverso i nostri occhi: i bambini raccontano la vita nell’hotspot di Samos

Cristina Maccarrone 21 Maggio 2019 0
Una mostra fotografica dà voce ai bambini che vivono nell'hotspot di Samos, in Grecia. Foto che raccontano cumuli di spazzatura in ogni dove, container sovraffollati e lotte quotidiane per il cibo. L'esposizione, "Attraverso i nostri occhi", resta aperta a Torino fino all'1 giugno
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Nigeria, la crisi degli oppioidi fa milioni di dipendenti

Daniele Bellocchio 19 Aprile 2021

India, contadini Adivasi in rivolta contro la riforma agraria

Maria Tavernini 15 Aprile 2021

Polizie, sicurezza e insicurezze: il nuovo (irriverente) libro di…

Lorenza Pleuteri 13 Aprile 2021

Sahara Occidentale: l’infinita guerra tra Fronte Polisario e…

Graziano Masperi 12 Aprile 2021

Vaccini Israele: violato il diritto alla salute dei palestinesi

Scuola Superiore Sant'Anna Master Hrcm 9 Aprile 2021
Precedente Succesivo 1 di 220
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Impressum
  • Contatti
Tutti i diritti riservati © 2021, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017