• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 23 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Aurora Tamigio

Giornalista forse, freelance senza dubbio. Un po’ palermitana, un po’ milanese, nata nel 1988. Laureata in storia dell’arte, la passione per il cinema mi ha portato a studiare sceneggiatura. Scrivo di cinema, tv e spettacolo su SilenzioinSala.com. Mi piacciono le storie quando riescono a raccontare un pezzetto di questo mondo. Del resto, diceva Hitchcock: il cinema è come la vita, ma con le parti noiose tagliate.

Cinema

À l’école des philosophes: cinque bambini con disabilità vanno a scuola

Aurora Tamigio 15 Giugno 2020 0
Un gruppo di bambini con disabilità fisiche e mentali alle prese con la prima socialità della loro vita e con tutte le “scoperte” che questa si porta dietro. Insieme alle storie dei loro genitori e insegnanti. È questo il filo rosso di À l'école des philosophes, l'ultimo documentario di Fernand Melgar
Leggi di più...
Cinema

L’estate più bella: in un film il diritto alle vacanze delle persone con disabilità

Aurora Tamigio 1 Giugno 2020 0
Il documentario di Gianni Vukaj "L'estate più bella" presenta un gruppo di "rivoluzionari" che negli anni Settanta decise che anche le persone con disabilità avevano il diritto di andare in vacanza nelle spiagge più famose d'Italia, i lidi della Versilia. E di vivere un’estate indimenticabile
Leggi di più...
CULTURA

When We Walk, il film di Jason DaSilva che racconta la sclerosi multipla

Aurora Tamigio 5 Maggio 2020 0
When We Walk di Jason DaSilva è una preziosa testimonianza sulla sclerosi multipla e sulle sue drammatiche conseguenze. Un racconto che attraversa le contraddizioni del sistema sanitario statunitense e delle barriere incontrate dalle persone con disabilità. Il documentario viene proiettato oggi in live streaming dal Festival dei Diritti Umani
Leggi di più...
CULTURA

Libertà, il documentario che racconta i diritti dei migranti Lgbt

Aurora Tamigio 20 Marzo 2020 0
Essere migranti Lgbt vuol dire spesso vedere i propri diritti a rischio due volte. Lo racconta Libertà, un cortometraggio - documentario diretto da Savino Carbone che mette al centro della storia le vicende di due richiedenti asilo omosessuali
Leggi di più...
Cinema

Documentari sui diritti umani: i migliori film da vedere in streaming

Aurora Tamigio 12 Marzo 2020 0
Ecco qualche consiglio cinematografico per affrontare queste giornate: una selezione di documentari dedicati ai diritti umani da vedere su Netflix, Amazon Prime Video e RaiPlay
Leggi di più...
CULTURA

Sorry we missed you: il nuovo film di Ken Loach denuncia la gig economy

Aurora Tamigio 3 Marzo 2020 0
Sorry we missed you, il 27esimo film del regista britannico Ken Loach, ci fa scoprire la storia di Ricky, un corriere di Newcastle. Un racconto costellato di violazioni di diritti e sfruttamento dei lavoratori della gig economy
Leggi di più...
Cinema

Alla mia piccola Sama: la guerra in Siria raccontata alla figlia

Aurora Tamigio 10 Febbraio 2020 0
Waad al-Kateab, regista siriana 26enne, dirige Alla mia piccola Sama (For Sama): il racconto autobiografico di una madre a sua figlia per spiegarle 5 anni della sua vita da ribelle ad Aleppo. Il film, candidato all'Oscar 2020 come miglior documentario, arriva al cinema in Italia il 13 febbraio
Leggi di più...
CULTURA

Giornata della Memoria: film da vedere per non dimenticare la Shoah

Aurora Tamigio 27 Gennaio 2020 0
Ecco qualche consiglio di film da vedere in occasione della Giornata della Memoria. Per commemorare le vittime della Shoah, aiutarci nella riflessione e mantenere vivi gli anticorpi verso queste aberrazioni della storia: film famosi, film per bambini, film al cinema e le proposte della televisione
Leggi di più...
Cinema

Più forti dell’acciaio: un documentario denuncia l’impatto devastante della siderurgia

Aurora Tamigio 17 Dicembre 2019 0
Il documentario "Più forti dell’acciaio" di Chiara Sambuchi, commissionato dall'ong Mani Tese, racconta le conseguenze dell’industria estrattiva e siderurgica attraverso le storie di tre attivisti tra Brasile, Puglia e Germania. Impatti pesanti come macigni su ambiente, salute della popolazione, territorio e società
Leggi di più...
Cinema

Il Film Festival Diritti Umani Lugano 2019 punta su guerre e clima

Aurora Tamigio 13 Settembre 2019 0
Dal 9 al 13 ottobre 2019 torna la sesta edizione del Ffdul - Film Festival Diritti Umani Lugano: proiezioni cinematografiche, dibattiti e incontri con gli autori sul tema dei diritti umani. Ecco il programma di quest'anno
Leggi di più...
Caricamento in corso ... Altre notizie Non ci sono altre pubblicazioni
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Nigeria, la crisi degli oppioidi fa milioni di dipendenti

Daniele Bellocchio 19 Aprile 2021

India, contadini Adivasi in rivolta contro la riforma agraria

Maria Tavernini 15 Aprile 2021

Polizie, sicurezza e insicurezze: il nuovo (irriverente) libro di…

Lorenza Pleuteri 13 Aprile 2021

Sahara Occidentale: l’infinita guerra tra Fronte Polisario e…

Graziano Masperi 12 Aprile 2021

Vaccini Israele: violato il diritto alla salute dei palestinesi

Scuola Superiore Sant'Anna Master Hrcm 9 Aprile 2021
Precedente Succesivo 1 di 220
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Impressum
  • Contatti
Tutti i diritti riservati © 2021, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017