• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 30 Gennaio 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Asmae Dachan

Giornalista indipendente, fotografa e scrittrice italo-siriana. È docente a contratto di Arabo Multimediale all'Università degli Studi di Macerata. Collabora con diverse testate occupandosi, in particolare, di Medio Oriente, immigrazione, lavoro, diritti umani, dialogo interreligioso e terrorismo internazionale. Ha lavorato in Siria, Giordania, Turchia, Belgio, Grecia, Inghilterra ed Etiopia. È autrice di romanzi e sillogi poetiche. È Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, ambasciatrice di Pace dell’Università della Svizzera per la Pace.

Guerra

Siria: la situazione drammatica spinge ancora i cittadini a fuggire dal Paese

Asmae Dachan 26 Settembre 2022 0
Gli ultimi eventi e nuovi rapporti lo denunciano chiaro e forte: in Siria siamo di fronte a una delle peggiori crisi dopo oltre 11 anni di guerra. E la situazione attuale continua a costringere migliaia di persone a scappare
Leggi di più...
Guerra

Libano, l’accordo sul grano per combattere la crisi alimentare

Asmae Dachan 23 Agosto 2022 0
La minaccia della crisi alimentare sta influenzando gli equilibri politici e sociali anche in Medio Oriente, mentre entra nel vivo l’accordo di Istanbul anche per la fornitura di grano al Libano
Leggi di più...
Guerra

Siria, la Russia ostacola l’ingresso degli aiuti umanitari

Asmae Dachan 13 Luglio 2022 0
La Russia si mette di traverso negli accordi per l'invio degli aiuti umanitari indispensabili per la popolazione civile colpita dalla guerra in Siria. Nel frattempo arrivano anche i dati sui morti dei primi sei mesi del 2022: tra loro anche 114 bambini
Leggi di più...
Donne

Etiopia, donne e schiavitù domestica: quando le case diventano trappole

Asmae Dachan 29 Giugno 2022 0
La guerra in Tigray, la povertà, l'epidemia: migliaia di donne hanno come unica prospettiva il lavoro domestico, che sempre più spesso, però, le rende vittime di sfruttamento. Nel loro Paese, l'Etiopia, e quando emigrano all'estero. Marian Lambert, della Comunità Volontari per il Mondo, ci racconta cosa succede
Leggi di più...
Guerra

Guerra in Siria, storia di undici anni senza pace

Asmae Dachan 13 Aprile 2022 1
Repressione violenta, morti, persone scomparse: ecco qual è la situazione oggi della guerra in Siria, i motivi che hanno portato agli scontri e il ruolo di Russia, Cina, Turchia, Stati Uniti e degli altri attori internazionali
Leggi di più...
Donne

Giordania, il riconoscimento dei diritti delle donne avanza a piccoli passi

Asmae Dachan 15 Marzo 2022 0
Un emendamento costituzionale riaccende il dibattito sui diritti delle donne in Giordania. Politici e società civile si dividono tra chi difende la nuova iniziativa parlamentare, chi la considera insufficiente, chi la contesta. Intanto la discriminazione prosegue spesso indisturbata a ogni livello
Leggi di più...
Guerra

Siria: bambini detenuti nei campi di un Paese in guerra da 11 anni

Asmae Dachan 22 Febbraio 2022 0
Figli di terroristi affiliati all’Isis o presunti tali: dalla Tunisia alla Gran Bretagna, centinaia di minori sono abbandonati al loro destino nelle prigioni a cielo aperto in Siria, un Paese in guerra da undici anni. Tra incertezze politiche e problemi burocratici, sono vittime che interrogano il diritto internazionale
Leggi di più...
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Shoah spiegata ai bambini: parlarne alla scuola primaria è possibile

Laura Pasotti

Uffizi Firenze, alle Gallerie manca il personale: il grido d’allarme dei sindacati

Laura Pasotti

Perù, le proteste arrivano a Lima e la repressione fa altre decine di vittime

Diego Battistessa

Honduras, donne in pericolo: un femminicidio ogni 24 ore

Diego Battistessa

Nagorno Karabakh: guerra tra Armenia e Azerbaijan a un passo dallo sterminio degli armeni

Daniele Bellocchio
Precedente Succesivo 1 di 281
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo i cookie con lo scopo di ottimizzare il nostro sito web e i servizi che offriamo. Se non acconsenti all'uso dei cookie, alcune funzionalità potrebbero essere non disponibili e quindi non funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scopri di più e personalizza
{title} {title} {title}