• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 2 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Andrea Atzori

Giornalista pubblicista dal 1989 e blogger. Si occupa particolarmente di politiche ambientali, diritto dell'ambiente, sostenibilità e diritti umani. Già conduttore di tg e programmi televisivi d'informazione e politica su emittenti locali

Ambiente

Italcementi: Sardegna, ammesse nove parti civili nel processo per disastro ambientale

Andrea Atzori 18 Luglio 2022 0
Nuovo passo nel processo per disastro ambientale contro la Italcementi e alcuni dipendenti in Sardegna: il tribunale di Cagliari ha ammesso infatti nove parti civili, composte dai Comuni di Samatzai e Nuraminis, cinque agricoltori, il Gruppo d'intervento giuridico e Omar Cabua. La Regione, invece, ha rinunciato a costituirsi parte civile
Leggi di più...
Ambiente

Italcementi rischia un processo per disastro ambientale in Sardegna: la lotta di Omar Cabua

Andrea Atzori 9 Giugno 2022 0
L'8 luglio il tribunale di Cagliari deciderà se cinque imputati e la Italcementi dovranno affrontare un processo per il reato di "disastro ambientale" per eventi che hanno come teatro il paese di Samatzai. Nel frattempo, dalla Sardegna, Omar Cabua racconta la sua battaglia contro la devastazione ambientale della sua terra
Leggi di più...
Ambiente

Perù, disastro ambientale firmato dalla compagnia petrolifera Repsol

Andrea Atzori 17 Febbraio 2022 0
Più di mille pescatori senza lavoro e un disastro ambientale ancora difficile da quantificare: ecco cosa è successo in Perù dopo lo sversamento di una raffineria di petrolio della multinazionale spagnola Repsol
Leggi di più...
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Guerra in Myanmar: ecco chi finanzia le armi dei militari

Fabio Polese

Immigrazione Stati Uniti, cambia la politica migratoria Usa. Ma Biden ripete: «Non venite»

Diego Battistessa

Rischio nucleare: per gli scienziati mancano 90 secondi alla catastrofe

Giorgio Beretta

Shoah spiegata ai bambini: parlarne alla scuola primaria è possibile

Laura Pasotti

Uffizi Firenze, alle Gallerie manca il personale: il grido d’allarme dei sindacati

Laura Pasotti
Precedente Succesivo 1 di 282
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017