• Mi piace
  • Follower
  • Iscritti
  • Subscribe
  • Iscriviti
  • Follower
  • 3 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • MANIFESTO
  • L’ASSOCIAZIONE
  • SOSTIENICI
  • PODCAST
  • CONTATTI

Osservatorio Diritti Osservatorio Diritti - L'informazione indipendente sui diritti umani

  • DIRITTI UMANI
    • Salute
    • Lavoro
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Diritti civili
    • Diritti sociali
  • DISCRIMINAZIONE
    • Bambini
    • Carcerati
    • Donne
    • Homeless
    • Lgbt
    • Minoranze
    • Nomadi
    • Persone con disabilità
    • Popoli indigeni
  • INCHIESTE
  • MIGRANTI
  • CONFLITTI
    • Guerra
    • Terrorismo
    • Armi
  • ECONOMIA
  • DIFENSORI DEI DIRITTI
    • Ong
    • Gruppi e movimenti sociali
    • Campagne
    • Organizzazioni internazionali
    • Giustizia
  • DOSSIER
  • CULTURA
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
  • IDEE
    • Blog
    • Editoriale
    • Interviste
  • MULTIMEDIA
    • Foto e Video
    • Webdoc
Osservatorio Diritti

Autore

Alice Facchini

Giornalista e viaggiatrice. Laureata in Mass Media e politica, si è occupata a lungo di giornalismo sociale lavorando per i giornali di strada Piazza Grande a Bologna e The Pavement a Londra, e collaborando con Il Manifesto Bologna, Redattore Sociale, Lettera43 e altre testate. Dopo aver trascorso un anno in Sud America, oggi scrive per Internazionale e Q Code Magazine e dirige il blog D’altra parte. Nel luglio 2016 ha pubblicato il saggio Il modello economico dei giornali di strada (Ebook Editore).

Lavoro

Venditori ambulanti in spiaggia: in viaggio con Mohammed

Alice Facchini 5 Settembre 2022 0
Dove si riforniscono i venditori ambulanti che incontriamo in spiaggia? Quale multa rischiano? E qual è la loro vita? Mohammed lo ha raccontato a Osservatorio Diritti. Ecco la sua storia
Leggi di più...
DISCRIMINAZIONE

Discriminazione: storia di Ervin, gay e rom in lotta per i diritti delle minoranze

Alice Facchini 19 Gennaio 2022 0
Ervin Bajrami ha trovato il coraggio di dichiarsi gay e rom. E oggi, mentre è attivo nella difesa dei diritti delle minoranze, è vittima di una doppia discriminazione. Ecco il suo drammatico racconto
Leggi di più...
Lavoro

Caporalato: la vera storia di Lucia, raccoglitrice di pomodori in Puglia

Alice Facchini 1 Settembre 2020 0
Lucia Pompigna, 58 anni, lavora da ormai 30 anni in agricoltura. Ha cominciato con i pomodori, anche se è passata per mille altri raccolti. Vittima di caporalato e sfruttamento per tanto tempo, oggi fa parte del progetto “Donne braccianti contro il caporalato” di NoCap. Ecco la sua storia
Leggi di più...
DIFENSORI DEI DIRITTI

Patrick Zaky: chi è l’attivista in carcere in Egitto e perché è stato arrestato

Alice Facchini 13 Febbraio 2020 0
Patrick Zaky, studente egiziano dell’Università di Bologna, è stato arrestato al Cairo mentre andava a trovare la famiglia. È impegnato nella difesa dei diritti delle minoranze oppresse nel Paese, a partire da comunità cristiane e persone Lgbt. «È stato arrestato perché denuncia il lato oscuro dell’Egitto»
Leggi di più...
Guerra

Rojava: violenze diffuse contro donne curde

Alice Facchini 24 Dicembre 2019 0
A due mesi dall’offensiva turca, nel Nordest della Siria non si fermano le violenze contro i curdi: attacchi, rapimenti, stupri, omicidi. A parlare è Lana Hussein, combattente dell’Ypj: «Le donne sono il target numero 1, per noi il rischio è altissimo»
Leggi di più...
Donne

Violenza ostetrica: in Italia la denuncia 1 milione di donne

Alice Facchini 9 Dicembre 2019 7
Circa 1 milione di donne in Italia racconta di aver subito dal 2003 a oggi una qualche forma fisica o psicologica di violenza durante il parto. E un recente rapporto Onu conferma che «la violenza ostetrica è una violazione dei diritti umani»
Leggi di più...
Donne

Eritrea: donne senza diritti sotto la dittatura di Isaias Afewerki

Alice Facchini 19 Settembre 2019 0
Costrette al servizio militare a tempo indeterminato e violentate nei centri d'addestramento: ecco cosa accade in Eritrea alle donne, che spesso decidono di emigrare. Un viaggio costellato di soprusi. E chi viene preso mentre se ne va viene arrestato per "abbandono illecito della propria patria". E torturato in carcere
Leggi di più...
MIGRANTI

Migranti: ecco cosa succede quando tornano a casa loro

Alice Facchini 16 Luglio 2019 5
La politica Ue spinge per far tornare i migranti ai paesi d'origine attraverso il rimpatrio volontario assistito. Ma chi accetta deve affrontare spesso traumi, povertà e lo stigma della comunità: la vita di chi torna a casa dopo aver tentato il viaggio verso l’Europa è tutta in salita. E gli aiuti internazionali promessi tardano ad arrivare
Leggi di più...
Diritti sociali

Venezuela, ecco cosa sta succedendo nel Paese in crisi

Alice Facchini 1 Febbraio 2018 0
In Venezuela la gente si mangia pure gli animali dello zoo per la fame. L'inflazione oscilla tra il 700 e il 1100 per cento. Mancano medicine, benzina, tutto. Un paese allo sbando nel racconto di Rita, una donna venezuelana. Che dice: «Sembra Auschwitz: anziani pelle e ossa»
Leggi di più...
Approfondimenti

Cile, l’avocado che prosciuga i diritti

Alice Facchini 26 Luglio 2017 0
Le piantagioni d'avocado si sono bevute l'acqua di una intera regione del Cile, da dove arriva ben un quinto del frutto importato in Europa. Gli abitanti devono fare i conti con una vita senz'acqua, dato che fiumi e rete idrica sono a secco. E i piccoli produttori ricevono continue minacce. Secondo le regole Onu si stanno violando diritti umani
Leggi di più...
newsletter osservatorio diritti

Ultime notizie

Guerra in Myanmar: ecco chi finanzia le armi dei militari

Fabio Polese

Immigrazione Stati Uniti, cambia la politica migratoria Usa. Ma Biden ripete: «Non venite»

Diego Battistessa

Rischio nucleare: per gli scienziati mancano 90 secondi alla catastrofe

Giorgio Beretta

Shoah spiegata ai bambini: parlarne alla scuola primaria è possibile

Laura Pasotti

Uffizi Firenze, alle Gallerie manca il personale: il grido d’allarme dei sindacati

Laura Pasotti
Precedente Succesivo 1 di 281
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • L’Associazione
  • Sostienici
  • Podcast
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contatti
  • Imprint
Tutti i diritti riservati © 2022, Osservatorio sui Diritti Umani
Osservatorio Diritti è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, n. 83 del 21 febbraio 2017
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo i cookie con lo scopo di ottimizzare il nostro sito web e i servizi che offriamo. Se non acconsenti all'uso dei cookie, alcune funzionalità potrebbero essere non disponibili e quindi non funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scopri di più e personalizza
{title} {title} {title}